Trilogia della dissonanza
Tre vite. Tre compositori. Un’unica dissonanza interiore. Cosa accomuna un’esistenza tormentata a una sonata di Bach, una crisi d’identità a una sinfonia di Beethoven, un conflitto silenzioso a una messa incompiuta di Mozart? Trilogia della Dissonanza intreccia tre racconti che scavano nell’anima di personaggi complessi, in lotta con le proprie contraddizioni nel faticoso cammino verso se stessi. Non si tratta di biografie musicali, ma di un esperimento letterario audace: raccontare storie come si compone musica, traducendo in parola scritta gli stili di Bach, Beethoven e Mozart. Il risultato è un’opera corale dove ogni racconto risuona di armonie e dissonanze, dove la musica diventa la chiave per decifrare l’enigma dell’identità umana. Non serve essere esperti di musica per sentir risuonare queste storie: basta amare quel gioco vertiginoso di specchi in cui la letteratura ci costringe a guardare noi stessi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:14 novembre 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it