Troppa nebbia nel cuore
Una storia vera, ma anche un noir e un atto d’amore. Un libro che si rivela un frullato di accadimenti vissuti connotati da sentimenti forti e virate imprevedibili, attraversati da molteplici contraddizioni,ma mai rinunciatario, nemmeno davanti alla verità più scomode. A corollario, una scenografia reale: quella di un Paese com’era e com’è, il tramonto dei grandi ideali, la crisi e il riaffermarsi di valori inossidabili, con gli episodi che vi si snocciolano compenetrando una trama in maniera aderente e assolutamente compatibile. Tiziano è giornalista e uomo di comunicazione, impegnato fin dagli anni Settanta in prima linea sul fronte della sinistra extraparlamentare milanese prima di passare – con relativa buona pace della sua coscienza, impegnata in un “salto del fossato” tutto sommato compiuto con relativa facilità – a una diversa “militanza”: quella di un lavoro “borghese” e apparentemente opposto ai suoi ideali primari. È nel traghettare da una fase all’altra che viene alla luce, in maniera rocambolesca, una doppia verità, dapprima inimmaginabile. Una ricerca che parte dalla Milano bellissima e terribile dei Settanta ma che ben presto abbraccia orizzonti più ampi, per fare infine tappa – solo momentaneamente finale – a Roma. L'obiettivo del lungo tragitto è quello di diradare la tanta, troppa nebbia che Tiziano ha nel cuore. Provare a (ri)trovare il nocciolo di sé stessi, capire e giustificare (anche se molto a fatica) un padre sconosciuto prima, scovare un fratello più che probabilmente esistente: tutte azioni concrete e introspettive che si riveleranno un esercizio durissimo di autocoscienza, ma anche l’unica strada che l’autore ha ritenuto di dover percorrere. Per quanto possibile, fino in fondo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it