Tutti poeti i bambini brioscia
Ho conosciuto i bambini brioscia in periferia. Sono bambini che incassano insulti, angherie da parte di chi è furbo o forte. I bambini brioscia hanno le dita delle mani appiccicose di zucchero o crema al cioccolato. A scuola durante la ricreazione mangiano seduti. Sono poeti perché hanno scoperto di sapere fare le rime – e rime il lettore troverà in bacio sparse in questi carmi – parole che ai loro occhi colorano e trasformano la realtà. Anche la poesia diventa pasta per briosce col tuppo, morbida quanto un cuscino, uno scudo contro ogni violenza, un sorriso in lievito su guance di zucchero.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:18 marzo 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it