Urbanistica oggi. Piccolo lessico critico - Gabriele Pasqui - copertina
Urbanistica oggi. Piccolo lessico critico - Gabriele Pasqui - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 15 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Urbanistica oggi. Piccolo lessico critico
Attualmente non disponibile
14,45 €
-15% 17,00 €
14,45 € 17,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


«Le voci di questo piccolo lessico critico sono da intendersi come una “mossa di apertura” per alimentare una discussione, paziente ma anche generosa, sulle possibilità e sui limiti del discorso e del fare urbanistica, oggi, in Italia e in Europa»

Quali sono le parole chiave per pensare le pratiche urbanistiche oggi? A partire dalla voce «abitare» fino a «welfare», passando per «conoscenza», «crisi», «democrazia», «disuguaglianza», «potere», l’autore individua trentaquattro argomenti che tracciano una mappa concettuale utile ad affrontare i nodi critici del fare urbanistica nel nostro tempo. Emergono così le principali questioni legate all’attuale situazione economica (la crisi tuttora in corso delle economie e dei mercati urbani nei paesi occidentali), al contesto culturale (le difficoltà poste alle istanze universalistiche entro le quali l’urbanistica si è formata in un contesto di radicale pluralismo delle identità e delle popolazioni) e allo stato disciplinare (la condizione di scarsa legittimazione e di inadeguatezza degli strumenti operativi dell’urbanistica nell’attuale situazione politica e istituzionale). L’urbanistica viene intesa qui come un ponte a partire dal quale contribuire al dibattito pubblico sui nessi tra città, società, economia e politica. Le voci diventano uno spunto per una riflessione sul senso delle forme tecniche e istituzionali dell’azione di regolazione e progettazione della città e dei territori, una riflessione volta a riconfigurare il ruolo dei saperi e delle pratiche urbanistiche in Italia e in Europa, a partire da una rivisitazione complessiva del proprio senso, dei propri strumenti tecnici, delle proprie istanze politiche e sociali.

Dettagli

27 luglio 2017
140 p., Brossura
9788868436582

Conosci l'autore

Foto di Gabriele Pasqui

Gabriele Pasqui

Gabriele Pasqui, dottore di ricerca in Politiche pubbliche del territorio, insegna Politiche urbane e Analisi della città al Politecnico di Milano, dove è direttore del Dipartimento di Architettura e Studi urbani. I suoi temi di ricerca riguardano le trasformazioni socio-economiche e insediative, le politiche urbane e i processi di governo del territorio nel contesto della città europea. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo: Progettare lo sviluppo (Carocci, 2005); Città, popolazioni, politiche (Jaca Book, 2008); L’Italia al futuro. Città e paesaggi, economie e società (con A. Lanzani, Franco Angeli, 2011); La città, i saperi, le pratiche (Donzelli, 2018).Ha inoltre curato il volume Le agende urbane delle città italiane. Secondo rapporto...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it