Vademecum di nutrizione clinica e dietologia
Il Vademecum di nutrizione clinica e dietologia è dedicato agli studenti e laureati in Medicina, Biologia e Dietistica, ma nel suo approccio alla tematica è comprensibile anche ad altri cultori della materia. Nella prima parte sono riportate le più moderne conoscenze sulla fisiologia del digiuno, sulla patogenesi della malnutrizione calorico-proteica e sulla valutazione dello stato nutrizionale. Nella seconda parte sono affrontati gli aspetti più importanti del ruolo della dietoterapia in diverse patologia di interesse clinico comune. La terza parte riguarda la nutrizione artificiale parenterale ed enterale con particolare attenzione alle indicazioni, alle vie di accesso, ai protocolli terapeutici ed alle complicazioni. Successivamente vengono descritte le principali caratteristiche delle miscele nutrizionali indicate per le principali patologie. Infine, nell'appendice sono brevemente descritti i problemi nutrizionali nello sport, nei disturbi del comportamento alimentare, nella gravidanza, durante l'allattamento e nella terza età. Prefazione di Gian Maria Fara.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2016
-
In commercio dal:1 maggio 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it