Questo libro? Considerato che nel titolo c’è la parola valzer allora diciamo che musicalmente parlando ha: il ritmo della marcia di Radetzky, la poesia di De Gregori (autore preferito del protagonista del romanzo), quella magia tipica de Lo Schiaccianoci di Tchaikovsky e quella profondità, e introspezione, che appartiene a Battiato. Da leggere.
Il valzer sull'orlo del pozzo
Il libro è un romanzo di formazione, narrato tra il 1971 e il 1995. Il nome del protagonista è Cesare. La sua nascita coincide con quella di un pozzo all'interno del quale sono nascoste metaforicamente le sue paure, ma anche i sogni, le debolezze, le fragilità. Il pozzo che il protagonista chiamerà Merlino, non è altro che l'amico immaginario, il suo alter ego, l'anello di congiunzione tra il passato e il presente. La maturazione del protagonista è lenta, e neanche definitiva, la vita è un continuo libro work in progress dove i capitoli si scrivono giornalmente. Non troverà una certezza al suo domani ma saprà che potrà affrontarlo e che la vera forza è nel saper voltare pagina e guardare altrove. E provare a scrivere un altro capitolo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Rosa Liberata 21 novembre 2017
-
Beatrice Martini 04 novembre 2017
Il romanzo racconta la storia di Cesare, e del suo rifiuto ad accettare i cambiamenti che la vita gli ha imposto, il dover crescere, e il suo essere introverso, sensibile, lo porta a erigere una barriera, un pozzo, che è reale e ovviamente anche simbolico, simbolo di una necessità di difesa, di un limite, di uno scudo, nei confronti del mondo. Ma è in un ospedale psichiatrico che Cesare sarà messo alla prova, sarà in questo luogo che sentirà la vita che gli chiederà di abbracciarlo. Una storia emozionante, dalla scrittura sciolta e poetica, che non lascia spazio a smancerie gratuite.
-
Luigi Notarile 15 ottobre 2017
È stato bello entrare nel mondo di Cesare, nel suo mondo fatto di addizioni strambe, dove due più due non fa quattro, ma cinque, perché quando cresci, quando gli interrogativi restano senza una risposta precisa, i conti spesso non tornano, e in questa incertezza bisogna imparare a cercare un orizzonte meno sfocato. Rosario de Meo sa raccontare, e davvero bene, sa scegliere le parole, sa toccare i tasti giusti senza strizzare l’occhio, senza sbavature sdolcinate.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows