Venì, no tengas miedo. A passo di danza fuori dalla violenza
Il volume rappresenta il tentativo di fornire la possibilità di uno sguardo attivo sulla violenza. Il libro nasce dalla rielaborazione di storie realmente accadute le cui testimonianze sono state raccolte dall'autrice e filtrate attraverso la propria personale esperienza di apprendimento e utilizzo laboratoriale della danza citata nel libro. L'apprendimento cosciente del ballo è la via per recuperare la percezione perduta del corpo che quando viene maltrattato "non ci appartiene più, non lo si riconosce più come proprio". Un corpo picchiato non va toccato neppure dalla persona a cui appartiene e la sua cura viene dimenticata per lasciar posto alla vergogna e al disprezzo di sé. Una possibilità, ecco questo vuole essere il libro, una possibilità per non presentarsi del tutto impreparati nella "milonga della vita".
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it