La vera paternità della radio. Marconi. Come distinguere il vero dal falso - Lodovico Gualandi - copertina
La vera paternità della radio. Marconi. Come distinguere il vero dal falso - Lodovico Gualandi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La vera paternità della radio. Marconi. Come distinguere il vero dal falso
Attualmente non disponibile
3,40 €
-15% 4,00 €
3,40 € 4,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Radiocomunicare significa trasmettere e ricevere delle informazioni mediante l'impiego delle onde elettromagnetiche. Guglielmo Marconi fu il primo ad inventare e sviluppare l'unico sistema ingegneristico in grado di trasmettere, ricevere e stampare dei messaggi a brevi e grandi distanze. L'originale Marconi's wireless fu brevettato a Londra il 2 Giugno 1896. Chi afferma che Marconi non è il vero inventore della radio, perché ottenne il brevetto "impiegando principi e idee che non gli appartenevano per avviare una redditizia impresa commerciale", offende la verità storica. Se Marconi si fosse infatti limitato ad impiegare gli strumenti noti, non sarebbe riuscito a radio comunicare neppure a cento metri di distanza, come non era riuscito a farlo nessuno dei suoi presunti precursori. Questo significa che per realizzare le radiocomunicazioni tutti dovettero imitare l'originale ricetrasmettitore inventato da Marconi nel 1895.

Dettagli

56 p., ill. , Brossura
9788869282980
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it