Viaggio incolume - Tomaso Pieragnolo - copertina
Viaggio incolume - Tomaso Pieragnolo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Viaggio incolume
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,35 €
-15% 11,00 €
9,35 € 11,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Tomaso Pieragnolo ci conduce attraverso una fitta trama di cammini, di esperienze e di ricordi, in un dialogo materico e al contempo immaginifico con la compagna di tutta la sua vita

Allora lei comprende come tutto
nel cogito esiste in una stessa dimensione,
un essere del tutto comprensivo e come
controvento l'aspra notte stia dicendo "vedi
la vita non lontano sta figliando, c'è
il suo aroma sulla costa e dentro l'aria, c'è
il suo azzardo con scintilla quasi umana, c'è
quel lezzo del melmoso alligatore che in ispidi
giorni sta ingoiando la sua preda e tutto
esiste in uno stesso movimento, in questo
inane inamidato spaziotempo


Può il viaggio della vita essere incolume? Nel suo libro forse più intimo, suggerendo questa continua domanda nel fraseggio denso e incalzante caratteristico del suo stile, Tomaso Pieragnolo ci conduce attraverso una fitta trama di cammini, di esperienze e di ricordi, in un dialogo materico e al contempo immaginifico con la compagna di tutta la sua vita. Una conversazione ininterrotta, che raccoglie quotidianità e universalità con leggerezza fuorviante; intuizioni, attese, disinganni e ripartenze, maturati nella pluralità di esperienze tra popoli e paesi che l'autore ha incontrato e conosciuto a fondo. Leggendo questo poema ci si trova coinvolti nelle tematiche presenti fin dai suoi primi libri (l'amore come forza rigenerante, la figura femminile madre universale e custode della natura, l'incoscienza di una società indifferente e individualista) in un ipnotico e vitale susseguirsi di riflessioni e incantamenti che invitano alla visione e alla lungimiranza, all'auspicabile fioritura dell'essere umano e di un riconciliato divenire, nell'alternanza di caducità e fecondità che accompagna la nostra condizione transitoria, alimentando una fertile incertezza: "nulla / e mai nessuno veramente ha mai / vissuto la sua vita sulla terra".

Dettagli

30 novembre 2017
69 p., Brossura
9788836816156

Conosci l'autore

Foto di Tomaso Pieragnolo

Tomaso Pieragnolo

1965, Padova

Tomaso Pieragnolo è nato a Padova nel 1965 e da molti anni vive tra Italia e Costa Rica. La casa editrice Passigli ha pubblicato il suo ultimo libro di poesia, Nuovomondo (2010), che ha ottenuto riconoscimenti in diversi premi (Palmi, Metauro, Minturnae e Marazza) e il premio Saturo d’Argento– Città di Leporano). Fra le sue precedenti raccolte Lettere lungo la strada (2002, PremioCittà di Marineo, finalista Gozzano), L’oceano e altri giorni (2005, premioMinturnae Giovani, finalista Gozzano, Ultima Frontiera, Libero de Libero), Poesía escogida (2009, Editorial de laUniversidad de Costa Rica e Fundación Casa de Poesía). Di grande rilievo anche la sua attività di traduttore in riviste e pubblicazioni, in particolare conl’antologia...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it