Vicenza, città (quasi) bellissima di amori, demoni e ricordi dei boomer. Due libri su due «Vicenze» di tempi diversi ma che ancora oggi accompagnano cittadini e visitatori - Tommaso De Beni,Massimo Parolin - copertina
Vicenza, città (quasi) bellissima di amori, demoni e ricordi dei boomer. Due libri su due «Vicenze» di tempi diversi ma che ancora oggi accompagnano cittadini e visitatori - Tommaso De Beni,Massimo Parolin - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Vicenza, città (quasi) bellissima di amori, demoni e ricordi dei boomer. Due libri su due «Vicenze» di tempi diversi ma che ancora oggi accompagnano cittadini e visitatori
Attualmente non disponibile
17,00 €
-15% 20,00 €
17,00 € 20,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Tommaso De Beni, insegnante di Italiano e storia e 37enne autore di “Vicenza. Città (quasi) bellissima”, con la sua “catalogazione intelligente” delle “non bellezze” della città del Palladio, ci ammonisce che Vicenza, definita “Città bellissima” nel libro edito dalla Biblioteca Bertoliana nel 1984 col titolo “Vicenza città bellissima. Iconografia vicentina a stampa dal XV al XIX secolo”, ha bisogno di una scossa per diventare “più Viva”, perché molte delle sue bellezze sono state colpite e, talvolta, nascoste da obbrobri edilizi e altre sono in via di crescente ma recuperabile degrado.Il 60enne “boomer” Massimo Parolin, comandante della Polizia locale di Vicenza e autore di “Quella strada per il lago 1980 – 2020. Storia vicentina di amore e demoni al tempo dei boomer(s)”, vuole conservare memoria di ciò che ha vissuto da adolescente per farne dono alle persone affinché tutto non cada nell'oblio.Massimo Parolin ha scritto di com'era Vicenza negli anni '80, dei suoi costumi, del suo modo di vivere, della gioventù di allora e ha pensato anche di raccontare un amore vero, importante e vissuto. L'appendice finale restituisce poi uno spaccato ammiccante della Vicenza dei Boomer.

Dettagli

22 dicembre 2024
2 voll., 260 p.
9788894553154
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it