Conclusi gli studi di economia a Roma va in Inghilterra a completare la sua formazione. A Londra si sposa e ha tre figli. Nella capitale inglese lavora per la Ford Europe e poi per sette anni è vicepresidente della Business International/The Economist Intelligence Unit ed è per anni corrispondete dell'Economist. Ritornato in Italia decide di non occuparsi più di economia e apre, infatti, la sua casa editrice. Le pubblicazioni delle Edizioni Fazi iniziano nel febbraio 1995 con l'Ars Poetica di Orazio e con la traduzione, condotta da lui stesso, di La caduta di Iperione di John Keats.
All'attività di editore affianca quella di traduttore, scrittore e saggista.