Violenza in famiglia. Riconoscere, prevenire, contrastare
Con questa pubblicazione la Commissione Famiglia e dei Diritti della Persona dell'Ordine degli Avvocati di Roma intende fornire un aiuto concreto al lavoro dei Colleghi che si occupano del diritto di famiglia, mettendo la propria competenza e professionalità al servizio dei propri assistiti che spesso sono disorientati, soli e/o si trovano in situazioni familiari patologiche e violente. Gli avvocati della famiglia raccolgono nei propri studi il disordine affettivo e relazionale della coppia in crisi, costretti ad affrontare e ad arginare oltre a comprendere il vortice di emozioni e contraddizioni generato dal conflitto e dalla violenza nei confronti del partner e/o dei figli, quest'ultimi spesso spettatori indifesi del comportamento violento e/o abusante dei propri genitori. Un avvocato non strutturato e preparato può malgrado la competenza giuridica creare situazioni che maldestramente gestite possono diventare incontrollabili e assai pericolose. Il Professionista coinvolto deve avere una seppur minima preparazione «relazionale» per riuscire a distinguere le emozioni e a riconoscere gli effettivi bisogni, in modo da poter intervenire adeguatamente e tempestivamente.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:1 gennaio 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it