The Virtue of Selfishness
The Virtue of Selfishness
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
The Virtue of Selfishness
Disponibile su APP ed eReader Kobo
10,71 €
10,71 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo

Descrizione


The provocative title of Ayn Rand’s The Virtue of Selfishness introduces an equally provocative thesis about ethics. Traditional ethics has always been suspicious of self-interest, praising acts that are selfless in intent and calling acts that are motivated by self-interest amoral or immoral. Ayn Rand’s view is exactly the opposite. This collection of nineteen essays is an effective summary of Ayn Rand’s philosophy, which holds the value of the individual over and above that of the state or any other collective. The thread running through all of the essays is Rand’s definition of selfishness as “rational self-interest,” with the idea that one has the right to assure one’s own survival, to pursue happiness, and to own the fruits of one’s labor without having to sacrifice any of these to others against one’s will.

Dettagli

Inglese
9781481548618

Conosci l'autore

Foto di Nathaniel Branden

Nathaniel Branden

0

Con un PhD in psicologia e studi di filosofia alle spalle, Nathaniel Brnden è uno psicoterapeuta e un’autorità in materia di autostima, concetto su cui ha svolto indagini pionieristiche e su cui tiene conferenze in aziende e società di tutto il mondo. È autore di venti libri tradotti in diciotto lingue, con più di tre milioni e mezzo di copie vendute.

Foto di Ayn Rand

Ayn Rand

1905

Ayn Rand (1905-1982) è stata una filosofa e romanziera che ha delineato una filosofia globale nei suoi romanzi e saggi.All'inizio della sua carriera ha scritto racconti, opere teatrali, e sceneggiature.Il suo primo romanzo è stato We the living (Noi vivi), del 1936, incentrato sulla figura semi-autobiografica di un’eroina della libertà nella Russia post-rivoluzionaria.We the Living è stato anche il soggetto di un paio di riduzioni cinematografiche italiane: Noi vivi, con protagonista Alida Valli, una delle più importanti attrici dell’epoca, e Addio Kira! nel 1942, ad opera di Scalera Film, Roma.I film furono inizialmente approvati dalla censura fascista, in quanto definiti anticomunisti; ma quando ebbero un certo successo perché il...

Compatibilità

Formato:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.

Compatibilità:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.

Cloud:

Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.

Clicca qui servissero ulteriori informazioni