Vittorio De Sica
Vittorio De Sica (Sora, 1901 - Neuilly-sur-Seine, 1974). Attore brillante e regista di successo delle spensierate commedie dei “telefoni bianchi”, nell’immediato dopoguerra farà conoscere la drammatica realtà italiana attraverso un nuovo modo di fare cinema: il neorealismo. Coniugando lo sguardo sulla realtà al calore dei sentimenti, ha creato indimenticabili personaggi perduti tra miserie e solitudini ma sempre riscattati da un’autenticità che li ha resi simboli universali della condizione umana. Tra i suoi film: Rose scarlatte (1940), Sciuscià (1946), Ladri di biciclette (1948), Miracolo a Milano (1951), Umberto D. (1952), La ciociara (1960).
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows