Vocabolarietto comparato. Dialetto locrese-italiano
Agile, semplice, essenziale, questo vocabolarietto si rivela utile soprattutto per i calabresi giovani quando "incappano" in termini dialettali non usuali e non correnti, smarrendo il senso di un discorso, di un proverbio, di una invettiva. Ma può essere utile anche ai meno giovani che sfogliandolo, rievocano un passato neanche tanto lontano, quando il nonno lo chiamavano "pappù", il ragazzo "cotraru", la tegola "giaramida", il recipiente dove si conservava l'acqua da bere "cortara", e via rievocando.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2003
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it