Voci dal passato. Testo di parapsicologia
Il testo di Bianca Fasano è stato pensato e scritto dall'autrice in un corpo unico, seguendo una traiettoria disuguale allo scopo di recuperare, dall'apparente irrazionalità della tesi parapsicologica, una serie di percorsi logici o passibili di studio anche mediante l'immersione, parziale in metodiche affini alla parapsicologia o ad essa contrastanti. Conduce il lettore ad acquisire un personale parere sulla credibilità concettuale ideologica e/o fisica della scienza parapsicologica e dei fenomeni ad essa collegati. I capoversi prendono il via dalle principali motivazioni che possono spingere l'uomo alla ricerca del paranormale e le deduzioni successive propongono risposte anche al quesito se risulti positiva o negativa al fine del vivere quotidiano, la ricerca di un'anima immortale, rispetto alla vita materiale e caduca che conduciamo. Sonda l'irrazionale, allo scopo di offrire un quadro complessivo di cosa possa realmente considerarsi scontato e sicuro nella vita di ogni individuo, per quanto concerne la realtà sociale, scientifica, religiosa e storica e propone alcune esperienze medianiche dell'autrice.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2017
-
In commercio dal:2 maggio 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it