Waste management. Un'analisi delle aziende dell'area lucchese
Il lavoro analizza le aziende che operano nel ciclo integrato della gestione dei rifiuti della Provincia di Lucca. Lo studio, realizzato grazie ad un finanziamento ottenuto dalla Cassa di Risparmio di Lucca, intende esaminare in una prospettiva economico-aziendale gli assetti istituzionali, la struttura tecnico-produttiva, i meccanismi di funzionamento e le innovazioni introdotte dalle unità produttive che intervengono nelle fasi di raccolta, trasporto, trattamento, smaltimento e recupero dei rifiuti. La finalità dell'indagine è prevalentemente descrittiva e, partendo dai dati raccolti nel corso dell'analisi empirica, questo lavoro propone una chiave di lettura su tre fattori chiave che caratterizzano il profilo manageriale delle aziende operanti nel settore dei rifiuti: la natura e la dinamica delle relazioni intercorrenti fra le imprese che costituiscono la rete del valore; la gestione dell'innovazione, che nelle sue molteplici sfaccettature (di servizio, di processo, manageriale ecc.), rappresenta una variabile chiave per migliorare i risultati delle unità aziendali e le esternalità prodotte per il sistema socioambientale; in ultimo, l'analisi delle performance, secondo una logica Triple Bottom Line, nell'ottica di valutare la validità delle innovazioni e delle strategie implementate e di favorirne, ove necessario, un nuovo orientamento.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
-
In commercio dal:25 gennaio 2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it