€ 11,40 € 12,00 -5%
disp. immediata

Dettagli

2024
3 gennaio 2024
ill. , Brossura
9788809961432

Descrizione

Una giovane ebrea, un villaggio nel cuore della Francia, una vita da favola minacciata dall’ombra del nazismo, che si fa sempre più ingombrante, fino a distruggere ogni senso di normalità. Poi la fuga, la paura, la lotta per la sopravvivenza, la perdita e l’amore, il potere della gentilezza, unica luce in un mondo che si era fatto di tenebra. Sara Blum vive una vita idilliaca con i suoi genitori a Vichy, in Francia. Ma il suo mondo crolla quando l’occupazione nazista separa la famiglia e costringe la giovane ragazza ebrea a nascondersi. Il suo compagno di classe Julien e la sua famiglia rischiano tutto per assicurarsi la sua sopravvivenza e, insieme, Sara e Julien riescono a trovare la bellezza in un mondo segreto di loro creazione. L’emozionante e coinvolgente racconto di Grandmère, la nonna di Julian, del suo doloroso passato e di Julien, quel ragazzo che lei e i suoi compagni evitavano, e che divenne il suo salvatore, nonché migliore amico. Una storia indimenticabile, in cui l'autrice, ancora una volta, ci dimostra come la gentilezza possa cambiare i cuori, costruire ponti e salvare vite, persino nei tempi più bui. Età di lettura: da 12 anni.

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 4/5
(2)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Recensioni: 5/5

In questi giorni di memoria fa bene al cuore leggere questo romanzo, forte nella sua semplicità, capace di toccare sentimenti e corde universali. E dico universali intenzionalmente, perchè in un momento storico in cui regna la confusione più totale, in cui è vero tutto e il contrario di tutto, la memoria di ciò che ha segnato l'umanità in modo così profondo non può essere ridotta a un valore solo per pochi.

Recensioni: 5/5

Una storia d'amore come non ne vedevo da anni, che protagonisti belli e dal cuore puro. Col contesto peggiore che si possa immaginare, l'autrice ci regala una storia che è un crescendo, oserei dire una moderna "bella e la bestia", anche se, chiariamo, Julian è tutto fuorchè una bestia: dolce, sognatore, rassicurante e sa vedere in Sara solo il meglio anche quando, in principio, lei non lo difende dei compagni di scuola crudeli e non conosce nemmeno il suo nome; un amore che nasce in una stalla e per Sara è un crescendo fino ad esplodergli dentro al cuore. Ho molto apprezzato anche la formula della narrazione della nonna (Sara stessa) che racconta la sua storia al nipote ex bullo del meraviglioso Auggie del primo libro. Quanto è vero e toccante il messaggio di Sara, non scordare mai la gentilezza.