Zaragoza
Zaragoza
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Zaragoza
Disponibile su APP ed eReader Kobo
10,74 €
10,74 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo

Descrizione


"Zaragoza" es el sexto de los Episodios Nacionales de Benito Pérez Galdós, y en él nos narra el segundo sitio de la capital aragonesa, entre el 21 de diciembre de 1.808 y el 21 de febrero de 1809. Acompañamos en esta ocasión a Gabriel de Araceli, que ha escapado de su camino a la cautividad en Francia, durante los preparativos y los cuatro meses de resistencia de Zaragoza ante el ejército Imperial. Pocas veces se ha descrito un asedio con la dureza y el realismo que encontramos en esta obra, entre asaltos, bombardeos, minas, contraminas, y epidemias. Además, somos testigos de la historia de amor del joven seminarista Agustín de Montoria y María Candiola, hija de un rico usurero de la ciudad. De nuevo, el autor, además de narrar los acontecimientos históricos, con emoción y pulso cinematográfico, nos plantea reflexiones profundas sobre el nacimiento del sentimiento patriótico en España, y acerca del fanatismo y de los desastres de la guerra que, más allá de la épica, es presentada con crudeza y denunciada como cruel, absurda y dolorosa. Como siempre, Galdós invita a la reflexión contraponiendo visiones antagónicas a través de sus protagonistas, en un relato moral a la par que histórico. Zaragoza," the sixth novel in Benito Pérez Galdós' Episodios Nacionales, recounts the second siege of Zaragoza (December 21, 1808 – February 21, 1809). Gabriel de Araceli, escaping captivity from the French Army, witnesses the city's preparation and four months of resistance against Napoleon's army. The narrative also explores the love story between seminarian Agustín de Montoria and María Candiola, daughter of a wealthy usurer. Through vivid, cinematic storytelling, Galdós reflects on patriotism's emergence in Spain, juxtaposing it with the fanaticism and horrors of war, portrayed as cruel and absurd. He contrasts opposing perspectives, blending historical events with moral introspection. Portada/Cover art design: David Rubiales Suárez.

Dettagli

Spagnolo
9798347933693

Conosci l'autore

Foto di Benito Pérez Galdòs

Benito Pérez Galdòs

1843, Las Palmas (Canarie)

Benito Pérez Galdós è stato un  narratore e drammaturgo spagnolo. Figlio di un militare di carriera, fece i primi studi in un collegio inglese delle Canarie. Nel 1863 si trasferì a Madrid per frequentare i corsi di diritto. Nel 1867 fu a Parigi, dove entrò in contatto con la narrativa realista e naturalista, ma soprattutto assimilò la lezione di Balzac. La sua carriera letteraria ebbe inizio nel 1873; il successo fu rapido e durò a lungo, tanto che dieci anni dopo lo scrittore veniva disputato quale candidato dai partiti politici. Viaggiò molto, in Spagna e all’estero. Nel 1907 e nel 1910 fu deputato repubblicano e svolse un’intensa attività nella coalizione repubblicano-socialista. Negli ultimi anni, cieco...

Compatibilità

Formato:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.

Compatibilità:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.

Cloud:

Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.

Clicca qui servissero ulteriori informazioni