La zecca e la malacarne - Pino Tripodi - ebook
La zecca e la malacarne - Pino Tripodi - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La zecca e la malacarne
Scaricabile subito
7,99 €
7,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Può un'opera letteraria buttare alle ortiche le savianate, i lamenti della questione meridionale, l'alibi delle mafie con cui i poteri si assolvono rigenerandosi sempre peggiori di se stessi? Dopo Settesette, romanzo di culto sugli anni Settanta, Pino Tripodi prosegue il suo viaggio letterario nelle fasi calde della nostra storia politica, con il suo stile inconfondibile, sovverisvo e raffinato, sempre rivolto al ribaltamento dei luoghi comuni. La zecca e la malacarne cambia completamente sguardo sul tema criminalità meridionale, raccontando la storia della generazione perduta del sud Italia, che ha tentato di emanciparsi attraverso la politica, e si ritrova dopo quarant'anni a combattere contro forze criminali-istituzionali. Una nuova impresa dei Mille, un nuovo sbarco fatto questa volta dalla diaspora dei migranti, preparato e atteso per decenni dai protagonisti del libro sparsi tra i quattro "pizzi" del mondo. Il ritorno della diaspora, l'inizio del riscatto del Sud, coincide con la spettacolare distruzione delle mafie malgrado lo Stato e senza il suo intervento. Il Sud da male primigenio diventa metafora del mondo. Il registro linguistico utilizzato non si avvale mai di dialettismi di maniera, ma all'occorrenza pesca e reiventa – traslandolo nell'italiano medio – il baccaglio, modalità discorsiva figurata propria delle popolazioni del Sud che va perdendosi dopo essere stata a lungo introiettata dal gergo della malandrineria. Una scrittura che rompe le barriere tra realtà e fiction, tra romanzo e saggio, tra vivere e filosofare. Pur trattandone ampiamente, nel libro non si pronunciano mai le parole mafia, 'ndrangheta, camorra che vengono sostitute con il termine zecca, parassita e fabbrica del denaro. Un viaggio tra gli interstizi del mondo criminale fatto di luci e ombre, personaggi storici e luoghi comuni da abbattere, un romanzo che non si limita a raccontare, ma ha l'ambizione di esprimere un punto di rottura. Un romanzo scomodo, dove le verità arrivano dall'ombra.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
256 p.
Reflowable
9788898600182

Conosci l'autore

Foto di Pino Tripodi

Pino Tripodi

1957, Vibo Valentia

Pino Tripodi, nato a Vibo Valentia nel 1957, ha curato diversi libri per DeriveApprodi tra cui Io sono un black bloc, Terra e libertà/critical wine, Io servo dello Stato. Tra i suoi romanzi Vivere malgrado la vita (DeriveApprodi, 2005). Per Milieu edizioni ha scritto Settesette. Una rivoluzione, la vita (2012), La zecca e la malacarne (2014).

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows