La zecca e la malacarne - Pino Tripodi - copertina
La zecca e la malacarne - Pino Tripodi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La zecca e la malacarne
Attualmente non disponibile
12,66 €
-15% 14,90 €
12,66 € 14,90 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Dopo "Settesette" Pino Tripodi prosegue il suo viaggio letterario nelle fasi calde della nostra storia politica, con il suo stile inconfondibile e sempre rivolto al ribaltamento dei luoghi comuni. "La zecca e la malacarne" cambia completamente sguardo sul tema criminalità meridionale, raccontando la storia della generazione perduta del sud Italia, che ha tentato di emanciparsi attraverso la politica, e si ritrova dopo quarant'anni a combattere contro forze criminali che si fanno sempre più istituzionali. Una nuova impresa dei mille, un nuovo sbarco fatto questa volta dalla diaspora dei migranti, preparato e atteso per decenni dai protagonisti del libro sparsi tra i quattri pizzi del mondo. Il ritorno della diaspora, l'inizio del riscatto del Sud, che coincide con la spettacolare distruzione delle mafie malgrado lo Stato e senza il suo intervento. Un Sud che da male primigenio diventa metafora del mondo. Il registro linguistico utilizzato non si avvale mai di dialettismi di maniera, ma all'occorrenza pesca e reiventa - traslandolo nell'italiano medio - il baccaglio, modalità discorsiva figurata propria delle popolazioni del Sud che va perdendosi dopo essere stata a lungo introiettata dal gergo della malandrineria.

Dettagli

  • 2014
  • 30 aprile 2014
256 p.
9788898600120

Conosci l'autore

Foto di Pino Tripodi

Pino Tripodi

1957, Vibo Valentia

Pino Tripodi, nato a Vibo Valentia nel 1957, ha curato diversi libri per DeriveApprodi tra cui Io sono un black bloc, Terra e libertà/critical wine, Io servo dello Stato. Tra i suoi romanzi Vivere malgrado la vita (DeriveApprodi, 2005). Per Milieu edizioni ha scritto Settesette. Una rivoluzione, la vita (2012), La zecca e la malacarne (2014).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it