Zia Natascia è un breve racconto di Rosanna Bazzano, pubblicato da Langella Editore su cartoncino e custodito da un cartellina blu legata con una cordicella bianca. Rosiné è una ragazzina che cerca di capire la vita e l'amore e lo fa attraverso gli antichi detti napoletani enunciati della madre e della nonna, ma soprattutto attraverso la vita di Zia Natascia, una bella donna che fa "la zoccola", ma che non si lascia calpestare dagli uomini, che credono di poterle stare sopra mentre è lei a stare addosso a loro. Un bel racconto (che è piaciuto anche a mia madre, che ha letto in esso detti molto veri). Il libro è a tiratura limitata e ogni copia contiene una cartoncino con una poesia di Claudio Pennino.
""La vita ci costringe a volte a scelte singolari e fuori degli schemi, non per questo meno riuscite di quelle considerate regolari" Mammà me lo diceva sempre: - Tu faie 'a fine 'e zia Natascia! Così è. Chi nun sta 'a sentì a mamma e pate va a fernì addò nun sape. Zia Natascia faceva la zoccola". Con una poesia Inedita stampata su carta d'Amalfi firmata e numerata dal poeta Claudio Pennino.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
I_Libro_Compulsivi 05 giugno 2023Una piccola perla...
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it