Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dracula di Bram Stoker (DVD) di Francis Ford Coppola - DVD
Dracula di Bram Stoker (DVD) di Francis Ford Coppola - DVD
Dati e Statistiche
Fuori di libri Post sulla Community Fuori di libri
Wishlist Salvato in 19 liste dei desideri
Dracula di Bram Stoker (DVD)
Attualmente non disponibile
9,99 €
9,99 €
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,99 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,99 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Dracula di Bram Stoker (DVD) di Francis Ford Coppola - DVD
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nel medioevo il prode principe Vlad, maledicendo Dio per il suicidio della moglie, diventa un vampiro; nel 1897 a Londra, grazie all'amore di una giovane, sarà redento.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Regno Unito; Stati Uniti
1992
DVD
8031179991051

Informazioni aggiuntive

Sony, 2021
Eagle Pictures
128 min
Italiano (Dolby Digital 2.0);Francese (Dolby Digital 2.0);Inglese (Dolby Digital 2.0);Spagnolo (Dolby Digital 2.0);Tedesco (Dolby Digital 2.0);Inglese (Dolby Digital 5.1)
Italiano; Inglese; Francese; Arabo; Danese
1,85:1

Valutazioni e recensioni

 Joy63
Recensioni: 5/5
Grande impatto

Di grande impatto visivo, ha incarnato perfettamente lo spirito dell’opera originale

Leggi di più Leggi di meno
SAMANTA22
Recensioni: 5/5
Magnifico

Non si può trovare una parola per descrivere questo film e poi a me la leggenda di Dracula ha sempre affascinato! Attori bravissimi, regia superlativa, regia stupenda. musiche molto belle. Semplicemente magnifico!

Leggi di più Leggi di meno
Valentina
Recensioni: 5/5
Bellissimo

Bellissimo davvero. Il miglior film sul Conte Dracula che abbia mai visto. Ci sono molti fattori che contribuiscono a fare di questo film un capolavoro tra cui la regia di Coppola. L'atmosfera che riesce a creare è unica e certe scene sono indimenticabili. Altro fattore è un giovane Keanu Reeves davvero molto bravo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Gary Oldman

1958, Londra

"Propr. Leonard G. O., attore e regista inglese. Talento precocissimo, all’apice di una carriera teatrale sfolgorante, approda al cinema con un personaggio difficile come quello di Sid Vicious, leader dei Sex Pistols dall’esistenza borderline nel lisergico Sid e Nancy (1986) di A. Cox. Non lo spaventano i ruoli scabrosi (il commediografo omosessuale di Prick up - L’importanza di essere Joe, 1987, di S. Frears), come pure quelli ambigui (Rosencrantz in Rosencrantz e Guildenstern sono morti, 1990, di T. Stoppard), affrontati con recitazione aggressivamente istintiva, e la sua presenza magnetica nobilita piccoli gangster-movies come Stato di grazia (1990) di P. Joanou o noir bislacchi come Triplo gioco (1993) di P. Medak. Affascinante e sensuale signore delle tenebre nel barocco Dracula di Bram...

Winona Ryder

1971, Winona, Minnesota

Nome d'arte di W. Laura Horowitz, attrice statunitense. Grandi occhi espressivi, bruna, carattere risoluto e difficile, cresce in una comune beatnik in California ed esordisce sul grande schermo nel 1986 con una parte di sfondo nella commedia giovanilistica Lucas di D. Seltzer. Le pellicole successive, quasi tutte interessanti e originali, in pochi anni le fanno raggiungere il successo, grazie anche alla pubblicità indiretta della sua vita sentimentale turbolenta. Dopo il ruolo della protagonista in Schegge di follia (1989) di M. Lehmann, dove interpreta una ragazza che si oppone alla furia distruttiva del suo partner pur condividendo il suo medesimo disagio esistenziale, interpreta la giovane innamorata dell'infelice protagonista nella crudele favola Edward mani di forbice (1990) di T. Burton,...

Anthony Hopkins

1937, Port Talbot, Galles

Propr. Philip A.H., attore inglese. Formatosi al Cardiff College of Drama, si unisce al National Theatre di L. Olivier dove completa la formazione d'attore teatrale classico. Lavora moltissimo alla televisione e non è restio ad accettare offerte cinematografiche di scarso rischio come trasposizioni teatrali (Amleto, 1969, di T. Richardson, Casa di bambola, 1973, di P. Garland) o colossali produzioni come Charlot (1992) di R. Attenborough. Non rifiuta nemmeno scommesse come The Elephant Man (1980), storia sul dolore e la dignità umana diretta da un D. Lynch non ancora assurto alla gloria degli altari critici. Dopo una lunga e ricca carriera ottiene una vasta popolarità con Il silenzio degli innocenti (1991, Oscar come migliore attore) di J. Demme, in cui interpreta lo psichiatra pluriomicida...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore