Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ebook di Asli Erdogan

Ebook di Asli Erdogan

Asli Erdogan

1967, Istanbul

Asli Erdogan (Istanbul, 8 marzo 1967) è una scrittrice, giornalista e attivista turca per i diritti umani. Nel mese di settembre 2016 PEN Svezia le ha assegnato il Premio Tucholsky, un riconoscimento agli scrittori che combattono per la libertà di pensiero e di espressione.
Nata a Istanbul da genitori che conobbero la detenzione e la tortura durante i colpi di stato del 1980 e 1990, si diploma al Robert College nel 1983 e si laurea in fisica all'Università Bogazici nel 1989. Prosegue i suoi studi di fisica nucleare al CERN di Ginevra dal 1991 al 1992, occupandosi in particolare dello studio del bosone di Higgs. Nello stesso periodo in cui studia per il conseguimento del Master a Ginevra, scrive la prima raccolta di racconti - Il mandarino meraviglioso, pubblicata in italia da Keller nel 2014 - dopo la quale decide di dedicarsi completamente all'attività letteraria e giornalistica.
Da oltre dieci anni scriveva sul giornale filo-curdo «Ozgür Gürdem», quando il 16 agosto 2016, all'indomani del fallito colpo di stato in Turchia, è stata arrestata insieme ad altri 22 giornalisti del quotidiano con l'accusa di «propaganda terroristica», «appartenenza a un’organizzazione terrorista» e «incitazione al disordine». Seguono 136 giorni in cella che hanno scosso e indignato non soltanto il mondo letterario ma anche parte della società civile internazionale, che si è mobilitata per la sua liberazione - per esempio nella settimana dal 20 al 24 settembre 2016 si è svolta in Italia l'iniziativa «Scrittura libera», che ha coinvolto numerose librerie nella lettura pubblica di brani tratti da Il mandarino meraviglioso. Verrà liberata il 29 dicembre 2016 per ordine di un tribunale di Istanbul dopo essere comparsa in aula nello stesso giorno per rispondere all'accusa di «attività terroristiche».
Nel 2017 esce per Garzanti Neppure il silenzio è più tuo, (da un verso del poeta greco Giorgos Seferis), la raccolta degli articoli che furono causa di quell’arresto.
Oltre ad essersi dedicata all'attività scientifica, Asli ha sperimentato diverse attività: ballerina, insegnante di inglese, traduttrice, scrittrice di articoli di viaggio per una rivista di geografia, conduttrice di programmi radiofonici di musica classica, volontaria in progetti dedicati ai bambini di strada e alle famiglie di carcerati e conferenziera su vari argomenti, specie letteratura e mitologia. Nel 2020 esce per Garzanti La città dal mantello rosso.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Reparti
(2)
(1)
Disponibilità
(3)
Prezzo (€)
Editori e marche
(2)
(1)
Venditore
(3)
Tutti i risultati (3)
Neppure il silenzio è più tuo
Garzanti , 2017
0
Recensioni: 0/5
(0)
Ebook | Biografie
Scaricabile subito
9,99 €
Venditore: Feltrinelli
Tutte le ore e nessuna
Tamu , 2024
0
Recensioni: 0/5
(0)
Ebook | Narrativa straniera
Scaricabile subito
7,99 €
Venditore: Feltrinelli
La città dal mantello rosso
Garzanti , 2020
0
Recensioni: 0/5
(0)
Ebook | Narrativa straniera
Scaricabile subito
9,99 €
Venditore: Feltrinelli

Informazioni sull’ordinamento

Vengono mostrati per primi i prodotti che rispondono a questi criteri: rilevanza rispetto alla ricerca, dati di venduto, disponibilità, data di pubblicazione, tipologia di prodotto, personalizzazione ad eccezione delle sponsorizzazioni.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore

Chiudi