Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Fantasia (Colonna sonora) (Remastered Edition) - CD Audio di Leopold Stokowski,Philadelphia Orchestra
Fantasia (Colonna sonora) (Remastered Edition) - CD Audio di Leopold Stokowski,Philadelphia Orchestra
Dati e Statistiche
Fuori di libri Post sulla Community Fuori di libri
Wishlist Salvato in 11 liste dei desideri
Fantasia (Colonna sonora) (Remastered Edition)
Disponibile in 3 settimane
14,19 €
14,19 €
Disp. in 3 settimane
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,19 € Spedizione gratuita
disponibile in 3 settimane disponibile in 3 settimane
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,19 € Spedizione gratuita
disponibile in 3 settimane disponibile in 3 settimane
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Fantasia (Colonna sonora) (Remastered Edition) - CD Audio di Leopold Stokowski,Philadelphia Orchestra
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

CD Audio
2
1 aprile 2013
Colonna sonora
0094635874327

Conosci l'autore

Leopold Stokowski

1882, Londra

Direttore d'orchestra statunitense di origine polacca. Studiò in Europa; dopo essersi stabilito negli Stati Uniti, dal 1908 diresse l'Orchestra di Cincinnati e dal 1912 al '36 quella di Filadelfia, presentando anche composizioni dei maggiori autori contemporanei (Mahler, Schönberg, Varèse, Berg, Ives ecc., fino a Xenakis). Considerato tra i protagonisti della vita musicale del suo tempo, come interprete fu criticato per la propensione alla magniloquenza retorica.

Philadelphia Orchestra

Orchestra sinfonica fondata nel 1900 da Fritz Scheel. Divenne celebre internazionalmente sotto la guida di Leopold Stokowski (1912-41), che ne ampliò il repertorio alla musica del '900 (soprattutto Mahler, Skrjabin, Stravinskij, Varèse e Schönberg), e dedicò una cura particolare alle tecniche di riproduzione radiofonica e di registrazione (fu la prima orchestra a sperimentare, nel 1933, la registrazione in stereofonia). Nel 1938 la direzione venne assunta di fatto da Eugene Ormandy, che la tenne sino al 1980 lavorando in prevalenza al repertorio sinfonico tardo-romantico e primo-novecentesco, particolarmente adatto a valorizzare la pienezza sonora e timbrica dell'orchestra. Nel 1980 gli succedette Riccardo Muti in qualità di direttore musicale; dal 1992 gli è subentrato Wolfgang Sawallisch.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Toccata And Fugue In D Minor, Bwv 565 / The Nutcracker Suite, Op. 74a
Play Pausa
2 Dance Of The Sugar Plum Fairy
Play Pausa
3 Chinese Dance
Play Pausa
4 Dance Of The Reed Flutes
Play Pausa
5 Arabian Dance
Play Pausa
6 Russian Dance
Play Pausa
7 Waltz Of The Flowers
Play Pausa
8 The Sorcerer's Apprentice
Play Pausa
9 Rite Of Spring

Disco 2

Play Pausa
1 I Allegro Ma Non Troppo (Symphony No. 6 ("Pastoral"), Op. 68)
Play Pausa
2 II Andante Molto Mosso (Symphony No. 6 ("Pastoral"), Op. 68)
Play Pausa
3 Medley: III Allegro (Symphony No. 6 ("Pastoral"), Op. 68) / Iv Allegro (Symphony No. 6 ("Pastoral"),
Play Pausa
4 Dance Of The Hours From The Opera "La Gioconda"
Play Pausa
5 A Night On Bald Mountain
Play Pausa
6 Ave Maria, Op. 52 No. 6
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore