Frankenstein di Mary Shelley di Kenneth Branagh - DVD
Frankenstein di Mary Shelley di Kenneth Branagh - DVD - 2
Frankenstein di Mary Shelley di Kenneth Branagh - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 33 liste dei desideri
Frankenstein di Mary Shelley
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Il barone Victor Frankenstein volendo riportare in vita la madre prova esperimenti con pezzi di cadaveri creando un mostruoso essere, subito rinnegato, destinato alla solitudine e alla disperazione. Rifacimento di "Frankenstein" 1910.

Dettagli

1994
DVD
Vietato ai minori di 14 anni
8013123019202

Informazioni aggiuntive

  • Columbia TriStar Home Entertainment, 2013
  • Eagle Pictures
  • 123 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1);Spagnolo (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1)
  • Italiano; Spagnolo; Inglese; Portoghese; Greco
  • 1,85:1 Wide Screen
  • trailers

Valutazioni e recensioni

  • Visto il successo del Dracula di Coppola non ci si poteva esimere dal provarci anche con Frankenstein. Anche in questo caso, come nel film di Coppola, si cerca di mantenersi fedeli al romanzo originale, inserendo solo qualche variante. Il risultato è buono ma inferiore a "Dracula di Bram Stoker". La differenza innanzitutto sta nel fatto che quello di Branagh non è un film dell'orrore; l'orrore semmai è alla base del concetto stesso di ricreare la vita. Poi in questo film non c'è lo stesso impatto visivo che c'era nel film su Dracula ed anche il personaggio della creatura non colpisce né si fissa nella memoria come quello del Conte Dracula nell'interpretazione di Oldman. Tecnicamente trovo che sia un buon prodotto, diretto da Branagh col suo solito stile "teatrale", non particolarmente coinvolgente. L'interpretazione di De Niro nei panni della creatura è naturalmente ben fatta ma trovo sia un pò troppo personalizzata, troppo sopra le righe.

  • ROBERTA BARAZZA

    Tratto dal romanzo gotico di Mary Shelley, "Frankenstein" del regista Kenneth Branagh è insieme un avvincente film d'azione e la storia fantascientifica dell'audace inventore svizzero Victor Frankenstein che pensa di poter creare un essere vivente in laboratorio e di sconfiggere per sempre la morte. Ma l'esperimento sfugge al suo controllo, con conseguenze catastrofiche. Lecita è l'analogia con tempi a noi più vicini in cui le enormi possibilità della scienza possono aprire orizzonti insperati, tanto felici quanto rischiosi e pericolosi.

Conosci l'autore

Foto di Kenneth Branagh

Kenneth Branagh

1960, Belfast

"Propr. K. Charles B., attore e regista irlandese. Nato in una famiglia operaia, frequenta l’Accademia reale d’arte drammatica ed entra a far parte della Royal Shakespeare Company, imponendosi immediatamente in ruoli di primo piano e diventando nel 1984 il più giovane Enrico v della storia della compagnia; nel 1989 cura la trasposizione cinematografica del testo shakespeariano guadagnandosi il titolo di nuovo L. Olivier. Intenzionato a far conoscere Shakespeare al grande pubblico, lasciando sempre la propria impronta personale, realizza Molto rumore per nulla (1993) spostando l’ambientazione da Messina alla Toscana, Hamlet (1996) con maestose scenografie ottocentesche e Pene d’amor perdute (2000) che diventa un musical postmoderno ricco di citazioni filmiche. Tra le altre regie, il poco convincente...

Foto di Kenneth Branagh

Kenneth Branagh

1960, Belfast

"Propr. K. Charles B., attore e regista irlandese. Nato in una famiglia operaia, frequenta l’Accademia reale d’arte drammatica ed entra a far parte della Royal Shakespeare Company, imponendosi immediatamente in ruoli di primo piano e diventando nel 1984 il più giovane Enrico v della storia della compagnia; nel 1989 cura la trasposizione cinematografica del testo shakespeariano guadagnandosi il titolo di nuovo L. Olivier. Intenzionato a far conoscere Shakespeare al grande pubblico, lasciando sempre la propria impronta personale, realizza Molto rumore per nulla (1993) spostando l’ambientazione da Messina alla Toscana, Hamlet (1996) con maestose scenografie ottocentesche e Pene d’amor perdute (2000) che diventa un musical postmoderno ricco di citazioni filmiche. Tra le altre regie, il poco convincente...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore