Casa Howard (DVD) di James Ivory - DVD
Casa Howard (DVD) di James Ivory - DVD - 2
Casa Howard (DVD) di James Ivory - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 53 liste dei desideri
BAFTA al miglior film - Film internazionale - 1993
Casa Howard (DVD)
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Gli scontri tra classi sociali, famiglie e persone, innocenti e colpevoli, e l'eredità di una casa da assegnare

Inghilterra, inizio ‘900. Tre differenti classi sociali: la famiglia ricca e altolocata Wilcox, la famiglia benestante e borghese Schlegel, la famiglia proletaria Bast. Ruth Wilcox diventa molto amica di Margaret Schlegel, al punto da lasciarle in eredità la sua amata dimora di campagna, casa Howard. Il cinico marito Henry entra in possesso del testamento di Ruth e d’accordo con i figli decide di non rispettare i voleri della donna bruciando il prezioso documento. Alla morte di Ruth e col passare del tempo, il signor Wilcox conosce meglio Margaret Schlegel e la sposa. Gradualmente Margaret si rende conto dell’atteggiamento di distacco del marito nei confronti delle classi più povere e disagiate e la più piccola delle sorelle Schlegel, Helen, si reca in Germania per nascondere una gravidanza illecita avuta col signor Bast. Con l’inganno Helen viene costretta a tornare a Londra e Margaret, scoperto il motivo del viaggio, cerca invano di nascondere la condizione di Helen ai Wilcox. Il disonore colpisce Henry, il quale incarica il figlio maggiore Charles di risolvere la questione, ma la sua inettitudine porterà ad un delitto accidentale. La doppia onta fa tremare il rapporto di Margaret e Henry; quest'ultimo deve prendere una decisione sull’eredità di casa Howard."

Dettagli

1992
DVD
8031179949441

Informazioni aggiuntive

  • Eagle Pictures, 2018
  • Eagle Pictures
  • 136 min
  • Italiano (2.0 Stereo Dolby Digital);Inglese (5.1 Dolby Digital)
  • Italiano
  • 2,35:1
  • Gli autori parlano del film; I costumi e le scenografie; I disegni di Luciana Arrighi

Conosci l'autore

Foto di Anthony Hopkins

Anthony Hopkins

1937, Port Talbot, Galles

Propr. Philip A.H., attore inglese. Formatosi al Cardiff College of Drama, si unisce al National Theatre di L. Olivier dove completa la formazione d'attore teatrale classico. Lavora moltissimo alla televisione e non è restio ad accettare offerte cinematografiche di scarso rischio come trasposizioni teatrali (Amleto, 1969, di T. Richardson, Casa di bambola, 1973, di P. Garland) o colossali produzioni come Charlot (1992) di R. Attenborough. Non rifiuta nemmeno scommesse come The Elephant Man (1980), storia sul dolore e la dignità umana diretta da un D. Lynch non ancora assurto alla gloria degli altari critici. Dopo una lunga e ricca carriera ottiene una vasta popolarità con Il silenzio degli innocenti (1991, Oscar come migliore attore) di J. Demme, in cui interpreta lo psichiatra pluriomicida...

Foto di Emma Thompson

Emma Thompson

1959, Londra

Figlia d'arte (il padre è l'attore inglese Eric Thompson e la madre l'attrice scozzese Phyllida Law), frequenta il Newnham College a Cambridge, dove entra nel gruppo teatrale Cambridge Footlights insieme a Hugh Laurie e Stephen Fry.Da quel momento parte la sua strepitosa carriera d'attrice e sceneggiatrice, che l'ha portata anche alla vittoria al Premio Oscar.Vive tra Londra e la contea scozzese di Argyll. Ricorda che il padre leggeva spesso a lei e alla sorella le storie di Beatrix Potter. Anche per questo ha deciso di scriverne una di suo pugno, pubblicata in Italia da Sperling & Kupfer nel 2012: Un'altra storia di Peter coniglio.

Foto di Vanessa Redgrave

Vanessa Redgrave

1937, Londra

Attrice inglese. Figlia d’arte, calca con successo il palcoscenico sin da giovanissima ed esordisce in sordina sul grande schermo accanto al padre Michael R. nel 1958 in una mediocre commedia. Castana, occhi chiari, volto spigoloso, portamento fiero, ritorna al cinema alcuni anni più tardi e inizia una brillante carriera che la porta a diventare in breve una delle più amate e ricercate attrici europee. La turbolenta vita sentimentale (il matrimonio con T. Richardson, la storia d’amore con F. Nero), l’impegno politico e la partecipazione a vari sceneggiati televisivi non le impediscono di scegliere copioni e ruoli a lei congeniali: è la misteriosa Jane di Blow-up (1966) di M. Antonioni, l’anticonformista ballerina Isadora Duncan in Isadora (1968) di K. Reisz, l’infelice sovrana Maria Stuarda,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore