Lei. Her (DVD) di Spike Jonze - DVD
Lei. Her (DVD) di Spike Jonze - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 31 liste dei desideri
Lei. Her (DVD)
Attualmente non disponibile
9,99 €
9,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Theodore è un uomo sensibile e complesso che si guadagna da vivere scrivendo lettere personali e toccanti per altre persone. Distrutto dalla fine di una lunga relazione, Theodore resta affascinato da un nuovo e sofisticato sistema operativo che promette di essere uno strumento unico, intuitivo e ad altissime prestazioni. Incontra così "Samantha", una voce femminile sintetica vivace, empatica, sensibile e sorprendentemente spiritosa. Via via che i bisogni e i desideri di lei crescono insieme a quelli di lui, la loro amicizia si fa sempre più profonda finché non si trasforma in vero e proprio amore.

Dettagli

2013
DVD
8031179979851

Informazioni aggiuntive

  • BiM, 2020
  • Eagle Pictures
  • 126 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1)
  • Italiano
  • 1,85:1

Valutazioni e recensioni

  • LauD
    L'amore percepito

    Uno dei film contemporanei che più amo. La prima molta lo vidi all'università perché il mio professore di cinema lo aveva inserito tra i film da analizzare per comprendere alcune tecniche di montaggio e sceneggiatura. Le competenze attoriali di Joaquin Phoenix sono indiscusse; mimica facciale, movimenti e sguardo davvero superlativi nell'interpretare Theo e la sua vita. La storia è relativamente semplice e contemporaneamente carica di significato. Lascia comprendere come sia necessario il relazionarsi con il mondo e le persone per conoscere sé stessi. Inoltre, cosa non da sottovalutare, che l'amore non è necessariamente fatto di corpo e dunque fisicità ma anche e forse soprattutto connessione mentale, interesse nel conoscere l'altra persona, la curiosità nel crescere imparando. La storia d'amore non ha il finale che ci si potrebbe aspettare anzi ad alcuni può lasciare l'amaro in bocca. A mio avviso però la storia d'amore è solo un diversivo, un espediente per esprimere filosoficamente la condizione di solitudine, tristezza e senso di abbandono in cui l'uomo può ritrovarsi. Inutile dire che cinque stelle di valutazione sono anche poche!

  • ela

    bellissimo

  • aleevadh
    Film di straordinaria fotografia

    Peccato che Her non mi ha convinta solo con i colori fantastici. Joaquin Phoenix molto bravo, purtroppo ho trovato la storia molto molto lenta, a tratti noiosa. Certamente un film con cui riflettere ma allo stesso tempo che troppo sento pesante senza motivo

Conosci l'autore

Foto di Spike Jonze

Spike Jonze

1969, Rockville, Maryland

Nome d'arte di Adam Spiegel, regista e attore statunitense. Personalità eclettica e polivalente, autore di numerosi video del gruppo musicale hip-hop dei Beastie Boys, recita in parti minori (The Game, 1997, di D. Fincher), fino al ruolo di coprotagonista in Three Kings (1999) di D.O. Russell, dove è uno dei tre soldati americani che accompagnano G. Clooney nella folle avventura nel deserto iracheno durante gli ultimi giorni della Guerra del Golfo. Nello stesso anno esordisce alla regia con Essere John Malkovich, scritto da C. Kaufman e considerato uno dei film più originali e innovativi della Hollywood contemporanea: attraverso la vicenda di un burattinaio in crisi che scopre per caso un tunnel che porta direttamente dentro la testa del celebre attore J. Malkovich (nel cast nel ruolo di sé...

Foto di Joaquin Phoenix

Joaquin Phoenix

1974, San Juan, Portorico

"Nome d'arte di Rafael Bottom, attore statunitense. Comincia la carriera (con il nome di Leaf P.) in alcuni telefilm, prima di passare al grande schermo nel 1986 con Spacecamp (Campeggio spaziale) di H. Winer. Dopo la morte del fratello River (1993), lascia le scene per due anni prima di tornare a recitare con il suo vero nome in Da morire (1995) di G. Van Sant, in cui interpreta un giovane plagiato dalla bellezza di N. Kidman. Dopo altri ruoli secondari in U-Turn (1997) di O. Stone e 8mm (1999) di J. Schumacher, ottiene un grande successo interpretando il crudele imperatore Commodo in Il gladiatore (2000) di R. Scott. Lavora in seguito con M.?Night Shyamalan (Signs, 2002; The Village, 2004), T.?Winterberg (Le forze del destino, 2003) e T. George (Hotel Rwanda, 2004; Reservation Road, 2007)...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore