Operazione San Gennaro (DVD) di Dino Risi - DVD
Operazione San Gennaro (DVD) di Dino Risi - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 12 liste dei desideri
Operazione San Gennaro (DVD)
Attualmente non disponibile
12,99 €
12,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Tre malfattori americani arrivano a Napoli con l'intenzione di rapinare il tesoro di San Gennaro e chiedono il supporto di Dudù, un lestofante locale. Questi, a capo di una banda piuttosto arruffata, prima di imbarcarsi nell'operazione si consulta con la statua del santo. Il responso gli pare positivo, e il colpo può partire. Credete andrà a buon fine?

Dettagli

1966
DVD
8031179988655

Informazioni aggiuntive

  • Raicom, 2021
  • Eagle Pictures
  • 104 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0)
  • Italiano per non udenti; Inglese
  • 1,78:1

Valutazioni e recensioni

  • Giuseppe G.
    Ottima edizione!

    La Rai edita questa bella edizione restaurata del capolavoro con Nino Manfredi e Totò. Presenti nel dvd anche i sottotitoli in inglese.

  • mp
    ottimo

    un ritratto simpatico e ben riuscito della Napoli anni 60 dove una banda di americonapoletani tenta il furto dell'oro di s.Gennaro. Interpreti tutti di valore per un film senza attimi di sosta

Conosci l'autore

Foto di Nino Manfredi

Nino Manfredi

1921, Castro dei Volsci, Frosinone

"Propr. Saturnino M., attore e regista italiano. Dopo la laurea in giurisprudenza, frequenta l'Accademia di arte drammatica e esordisce già nel dopoguerra con un piccolissimo ruolo in Torna a Napoli (1949) di D. Gambino, trascinando poi per una decina d'anni e una ventina abbondante di pellicole una macchietta di popolano dalla buffa parlata romanesca che, se da un lato gli fa guadagnare le immediate simpatie del pubblico, dall'altro gli impedisce di mettere a frutto altre sue doti meno evidenti (per es. Guardia, ladro e cameriera, 1958, di Steno, e l'improbabile gondoliere veneziano in competizione amorosa con A. Sordi in Venezia, la luna e tu, 1958, di D. Risi). Col tempo, almeno a partire da L'impiegato (1959) di G. Puccini, gli riesce di arricchire di una vena di malinconica timidezza...

Foto di Senta Berger

Senta Berger

1941, Vienna

Attrice austriaca. Particolarmente portata per i ruoli di donna fatale rivisitati con ironia, esordisce giovanissima in parti secondarie e viene notata da R. Widmark che la convince a trasferirsi negli Stati Uniti per interpretare l’avventuroso Le vie segrete (1961) di P. Karlsson. In seguito alterna film hollywoodiani a impegni europei: lavora con un giovanissimo W. Wenders e, in Italia, con D. Risi (Operazione San Gennaro, 1966), L.F. D’Amico e altri, in ruoli di donna fascinosa e spregiudicata. Con gli anni dimostra più convincenti doti d’interprete drammatica, come la morbosa amante di Ritratto di borghesia in nero (1978) di T. Cervi.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore