Fahrenheit 451 (DVD restaurato in HD) di François Truffaut - DVD
Fahrenheit 451 (DVD restaurato in HD) di François Truffaut - DVD - 2
Fahrenheit 451 (DVD restaurato in HD) di François Truffaut - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 42 liste dei desideri
Fahrenheit 451 (DVD restaurato in HD)
Attualmente non disponibile
14,99 €
14,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Dal romanzo di Ray Bradbury: in una società futuristica, condannata all'ignoranza da un potere dispotico che condanna i libri al rogo, il pompiere incendiario Montag incontra Clarissa che ama la lettura, comincia a leggere per curiosità e non smette più, diventando un fuorilegge.

Dettagli

1966
DVD
8054317086471

Informazioni aggiuntive

  • Sinister Film, 2020
  • Terminal Video
  • 83 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0);Inglese (Dolby Digital 2.0)
  • Italiano
  • 1,85:1

Conosci l'autore

Foto di François Truffaut

François Truffaut

1932, Parigi

È stato un regista, sceneggiatore, produttore cinematografico, attore e critico cinematografico francese. Esordisce come regista dal 1958 (il suo primo film è L'età difficile) ed è ideatore della Nouvelle Vague (insieme con Godard, Malle, Chabrol), corrente che trae ispirazione dalla passata stagione del Neorealismo italiano e che influenzerà successivamente numerosi registi americani della New Hollywood. È stato teorico del cinema e critico di punta dei Cahiers du Cinéma.Il vero e proprio debutto avviene nel 1959 con I quattrocento colpi, film autobiografico che gli consente di costruire una sorta di alter ego, Antoine Doinel, che permette a Truffaut di realizzare un importante esperimento cinematografico: seguire la vita...

Foto di Julie Christie

Julie Christie

1940, Chabua, India

Propr. J. Frances C., attrice inglese. I tratti del volto marcati, resi ancor più fascinosi dallo sguardo verde-azzurro, porta sullo schermo figure di donna complesse e ineffabili, segnate dalle tracce contraddittorie della modernità, affermandosi come una delle interpreti femminili più emblematiche tra la metà degli anni '60 e quella dei '70, non solo del New Cinema britannico, ma anche della cosiddetta «altra Hollywood». Proveniente da un intenso tirocinio teatrale, dopo aver frequentato i corsi della Dramatic Art Central School di Londra esordisce nel cinema con piccole parti nel 1962. Nel 1963, mentre interpreta in teatro la commedia Billy il bugiardo, viene chiamata da J. Schlesinger come protagonista del film omonimo. Diretta dallo stesso Schlesinger,...

Foto di Oskar Werner

Oskar Werner

1922, Vienna

Attore austriaco. Dopo gli studi d'arte drammatica ottiene un buon successo a teatro dalla fine degli anni '50. Sul grande schermo lavora fra gli altri in Lola Montès (1955) di M. Ophüls, ma la sua carriera resta legata al ruolo di Jules, il terzo lato del memorabile triangolo d'amore e morte composto da Catherine/J. Moreu e Jim/H. Serre in Jules e Jim (1962) di F. Truffaut. Non troverà più ruoli di rilievo pur seguitando ad apparire in pellicole di prestigio come Fahrenheit 451 (1966) sempre di Truffaut.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore