Mexico! Un cinema alla riscossa (DVD) di Michele Rho - DVD
Mexico! Un cinema alla riscossa (DVD) di Michele Rho - DVD - 2
Mexico! Un cinema alla riscossa (DVD) di Michele Rho - DVD - 3
Mexico! Un cinema alla riscossa (DVD) di Michele Rho - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Mexico! Un cinema alla riscossa (DVD)
Disponibilità immediata
12,99 €
12,99 €
Disp. immediata

Descrizione


La storia di un cinema che resiste

Il Cinema Mexico è una delle sale mono-schermo rimaste a Milano. La sua storia è legata indissolubilmente alla figura di Antonio Sancassani, che da trent'anni lo gestisce in modo indipendente e libero, curandone maniacalmente ogni singolo aspetto. I trentatré anni del "rocky Horror Picture Show" e i due straordinari anni de "Il vento fa il suo giro" sono solo alcuni dei successi che hanno reso la sala un punto di riferimento per gli addetti ai lavori e gli appassionati di cinema di qualità.

Dettagli

2016
DVD
8057092018323

Informazioni aggiuntive

  • Officine UBU, 2017
  • CG Entertainment
  • 73 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1);Italiano (Dolby Digital 2.0)
  • Inglese
  • 1,85:1 16:9

Conosci l'autore

Foto di Claudio Bisio

Claudio Bisio

1957, Novi Ligure

Attore italiano. Studia recitazione alla Civica scuola d'arte drammatica di Milano e comincia a lavorare nel cabaret con monologhi di cui è spesso autore. La sua notorietà cinematografica deriva dalla collaborazione con G. Salvatores, per il quale recita in diversi film, da Sogno di una notte d'estate (1983) a Nirvana (1997) passando per Mediterraneo (1991), Oscar come miglior film straniero, e Sud (1993). Dotato di un temperamento esuberante con una spiccata tendenza a «sovradosare» l'interpretazione, dà il meglio di sé quando è incanalato in sceneggiature e regie rigorose. Fra gli altri suoi film: Bonus Malus (1993) di V. Zagarrio, La tregua (1997) di F. Rosi, tratto dall'omonimo romanzo di P. Levi, e Asini (1999) di A.L. Grimaldi, di cui è...

Foto di Giorgio Diritti

Giorgio Diritti

1959, Bologna

Giorgio Diritti si forma lavorando al fianco di vari autori italiani e in particolare Pupi Avati, con cui collabora in vari film. Partecipa all’attività di Ipotesi Cinema, Istituto per la formazione di giovani autori, fondato e diretto da Ermanno Olmi. Come autore e regista dirige documentari, cortometraggi e programmi televisivi. Il suo film d’esordio, Il vento fa il suo giro (2005), partecipa a oltre sessanta Festival nazionali e internazionali, vincendo oltre trentasei premi. Il secondo film, L’uomo che verrà (2009), viene presentato nella selezione ufficiale del Festival internazionale del film di Roma, dove vince numerosi premi. Feltrinelli ha riproposto nelle sue collane di home cinema i film L'uomo che verrà ("Le Nuvole", 2010) e Un giorno devi...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore