Non solo canzonette. L'Italia della ricostruzione e del miracolo attraverso il Festival di Sanremo - Leonardo Campus - copertina
Non solo canzonette. L'Italia della ricostruzione e del miracolo attraverso il Festival di Sanremo - Leonardo Campus - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 18 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Non solo canzonette. L'Italia della ricostruzione e del miracolo attraverso il Festival di Sanremo
Attualmente non disponibile
15,96 €
-5% 16,80 €
15,96 € 16,80 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Negli anni Cinquanta e Sessanta la società italiana attraversa un periodo decisivo, nel quale cambia in modo rapido e profondo, come forse mai nella sua storia. Il libro racconta questo momento di passaggio utilizzando una categoria di fonti storiche inconsueta e formidabile: le canzoni di Sanremo. Da Nilla Pizzi a Claudio Villa, da Modugno a Celentano, da Mina alla Cinquetti, quelle prime, seguitissime edizioni del Festival riflettono il percorso dell'Italia dal Dopoguerra al Boom, dalla povertà al benessere, da società contadina a moderna potenza industriale. Analizzando le canzoni sia da un punto di vista testuale che musicale ed inquadrandole nel generale contesto di ricostruzione storica di quegli anni, viene messo in luce come quelle musiche e parole, quei divi e quel pubblico rivelino i mutamenti (e le resistenze al cambiamento) di un Paese attratto e spaventato dalla modernità. Cambia il modo di rappresentare la realtà, di guardare all'America, nonché l'immagine dell'amore, della donna e della famiglia. Mentre partiti politici ed intellettuali come Pasolini, Eco, Fallaci e Montanelli si interrogano sul Festival, gli italiani ne decretano a gran voce il successo, canticchiandolo, criticandolo o facendo entrambe le cose.

Dettagli

1 febbraio 2015
X-310 p.
9788800744751

Conosci l'autore

Foto di Leonardo Campus

Leonardo Campus

1980

Leonardo Campus è dottore di ricerca in Storia Contemporanea (Università La Sapienza, Roma). Ha pubblicato studi storici in Italia e all’estero, tra cui il libro I sei giorni che sconvolsero il mondo. La crisi dei missili di Cuba e le sue percezioni internazionali (Le Monnier, 2014). Del 2015 e per Mondadori Education è Non solo canzonette. L'Italia della ricostruzione e del miracolo attraverso il Festival di Sanremo. Da anni lavora inoltre come giornalista e come autore Rai («La Storia siamo noi», «Raistoria», «Il Tempo e la Storia»). Ha conseguito il diploma di V anno in Pianoforte al Conservatorio Alfredo Casella de L’Aquila ed ha svolto per anni attività di musicista. Nel 2012 ha inoltre ottenuto il "Kennedy Grant"...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore