Confesso che ho vissuto - Pablo Neruda - copertina
Confesso che ho vissuto - Pablo Neruda - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 207 liste dei desideri
Letteratura: Cile
Confesso che ho vissuto
Disponibilità immediata
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Un anno esatto prima della scomparsa il premio Nobel per la Letteratura Pablo Neruda cominciò la redazione definitiva delle sue memorie, che furono pubblicate postume con il "Confesso che ho vissuto". Composto da dodici quaderni, ciascuno dei quali si riferisce a importanti momenti della vita del poeta, il libro è scritto in una prosa nervosa che procede per sprazzi e illuminazioni, nelle quali il dato vissuto e il ricordo finiscono per sostanziarsi in immagini magiche, cariche di significati simbolici.

Dettagli

9 marzo 2016
512 p.
Confieso que he vivido
9788806230784

Valutazioni e recensioni

  • Mario
    Per veri appassionati

    Per veri appassionati del grande poeta.

  • Genna Giorgetti

    Confesso, sono di parte. Non perchè amo Neruda da quando ero bambina, nè perchè lo stimo come poeta e politico, nemmeno perchè ha vissuto una vita piena di emozioni e di avventure. Sono di parte perchè è innegabile il lascito storico, poetico e politico che ci ha regalato e che queste pagine confermano da un punto di vista autobiografico. A volte saccente, questo è vero, però l'interesse per l'umanità e le persone che ha potuto salvare in veste di ambasciatore a Parigi durante la guerra civile spagnola, aiutando gli esuli repubblicani a scappare in Cile, hanno aumentato la stima che già provavo per quest'uomo. La scrittura è come sempre, incalzante e stilisticamente perfetta, ricca di metafore che inseriscono nella prosa cenni poetici, la sua essenza. L'ho divorato ammaliata dal fascino di questo gran uomo del '900. Consigliatissimo per chi dimostra interesse per gli avvenimenti del secolo scordo.

Conosci l'autore

Foto di Pablo Neruda

Pablo Neruda

1904, Parral

Pablo Neruda (pseudonimo di Ricardo Eliezer Neftalì Reyes Basoalto) è stato un poeta cileno, Premio Nobel per la letteratura nel 1971, tra le figure più importanti della letteratura sudamericana del Novecento. Il suo pseudonimo fu scelto in onore dello scrittore e poeta cecoslovacco Jan Neruda.A soli 19 anni Neruda pubblica il suo primo libro, Crepuscolario, e già nel 1924 riscuote un notevole successo con Venti poesie d'amore e una canzone disperata. A partire dal 1925 dirige la rivista «Caballo de bastos». Nel 1927 intraprende la carriera diplomatica: nel 1933 è console a Buenos Aires, nel 1936, allo scoppio della guerra civile, parteggia per la Repubblica e viene destituito dall'incarico consolare, nel 1939, a Parigi, è console...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore