Seguito de "I miei giorni alla libreria Morisaki". Piacevole lettura. Per chi ama il Giappone
Una sera tra amici a Jinbocho
- Consegna a domicilio da 2,70 €
- Consegna Standard in negozio Gratis
Tōkyō, una piccola libreria che conserva i ricordi e le emozioni di chi la frequenta. Una storia poetica e che fa del bene, sul potere della condivisione. Un caso editoriale, dopo il successo di I miei giorni alla libreria Morisaki.
«Continua a prenderti cura della libreria Morisaki. Quel posto è la prova tangibile che noi due insieme siamo esistiti.»
«Una serata tra amici a Jinbocho, in fondo, ci ricorda proprio questo, l'importanza degli amici, il valore della letteratura e quanto è bello quando le due cose si incontrano, in quei posti magici e pieni di vita che sono le librerie.» - Lorenza Gentile, Tuttolibri
«Una sera tra amici a Jinbōchō ci accompagna alla scoperta di un quartiere di Tokyo unico, un microcosmo di armonia ben innestato nell’intricata e furiosa città.» - Corinne D'Aloe
Tōkyō. A Jinbōchō, nel quartiere di librerie più grande del mondo, i giorni scorrono tranquilli. Nei vicoli lontano dal traffico, la gente passeggia curiosa tra centinaia di librerie, tutte diverse. Fumetti, cinema, libricini del periodo Tokugawa e perfino gatti: ce n’è per tutti i gusti, per la gioia dei lettori. Alla libreria Morisaki, un piccolo negozio a gestione familiare specializzato in letteratura giapponese moderna, pile di libri affollano gli scaffali fino a invadere ogni angolo del pavimento e, quando la campanella sopra la porta segnala l’arrivo di un cliente, dalla stanza al piano superiore fa capolino il proprietario, lo zio Satoru. Di recente, ad aiutarlo c’è la moglie Momoko, ma spesso si unisce anche la nipote Takako, nei momenti liberi dal suo lavoro. Per l’anniversario di matrimonio di Satoru e Momoko, la ragazza regala loro un viaggio romantico. Satoru è preoccupato per il negozio, ma lei si impegna a sostituirlo e a trasferirsi nella stanza sopra la libreria, come aveva già fatto in passato. Tornare a immergersi nell’atmosfera fuori dal tempo di Jinbōchō, con il suo panorama variopinto di habitué e di visitatori, sarà la spinta che le ci voleva. Per la prima volta dopo molto tempo, Takako è entusiasta della vita. Ma allora perché Satoru si comporta in modo così strano? E chi è la donna che lei continua a vedere nel caffè in fondo alla strada?
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Jean Paul 10 giugno 2025Un altro bellissimo libro di Satoshi Yagisawa
-
Camilla 15 aprile 2025Molto bello
Ha una trama semplice ma complessa allo stesso tempo e ti fa venire voglia di leggere sempre la pagina dopo
-
DanyKKm 07 aprile 2025Ottimo
Non ho potuto fare a meno di leggerlo dopo i miei giorni alla libreria.... mi è piaciuto molto ma non come il precedente, alcuni tratti noioso ma comunque scorre veloce.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it