P. La mia adolescenza trans - Fumettibrutti - copertina
P. La mia adolescenza trans - Fumettibrutti - 2
P. La mia adolescenza trans - Fumettibrutti - 3
P. La mia adolescenza trans - Fumettibrutti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 178 liste dei desideri
Letteratura: Italia
P. La mia adolescenza trans
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Un libro attesissimo, destinato a far discutere a lungo e a lasciare un segno.

«Certe letture sono acidi. Ti deformano fisicamente e mentalmente. Sono abrasive per gli occhi e per la propria morale. Questo è ciò che si prova leggendo i lavori di FumettiBrutti» -Mattia Barro, Rolling Stone

«Questa è la storia molto dolorosa e poco gioiosa di un'adolescenza trans»La Lettura

Dopo Romanzo esplicito, Josephine Yole Signorelli alza la posta in gioco, decidendo di raccontare se stessa e la propria storia con brutale onestà. Ed è la storia di un adolescente alla scoperta della propria identità di genere, negli “anni zero”. L’accettazione del proprio corpo sullo sfondo di scuola, bullismo, vita familiare e sociale, sballi, incontri in rete, sesso e cupio dissolvi. E infine la consapevolezza e la trasformazione, l’amore – prima di tutto verso di sé.

Dettagli

19 settembre 2019
208 p., ill. , Brossura
9788807550348

Valutazioni e recensioni

  • Miriam
    molto bello

    ti cattura immediatamente!!

  • iriinaki
    il fumetto di cui abbiamo disperatamente bisogno

    Questo fumetto ti prende e ti mazzola lo stomaco. Da regalare ad adolescenti e genitori invecchiati male, per permettere di entrare in contatto con la realtà quotidiana di chi viene spesso considerato "invisibile".

  •  FrankieThoth
    Una pietra miliare

    Uno dei fumetti (e in generale delle opere) più importanti degli ultimi anni. Malgrado una scrittura in certi punti un po' prolissa e didascalica, riesce a costruire un arco narrativo con pathos e umanità. Il grande potere di questo fumetto non è di "parlare di persone trans"; bensì di a raccontare queste persone attraverso temi universali come l'accettazione di sè, la ricerca della propria strada, i conflitti sociali, il riconoscimento da parte altrui. Non parla solo di persone trans, ma di tutte le persone che ancora non hanno capito bene chi sono o chi vogliono essere. Questo è il vero talento di Fumettibrutti : malgrado stia "solo" parlando di sè, sta parlando del mondo intero.

Conosci l'autore

Foto di Fumettibrutti

Fumettibrutti

1991, Catania

Fumettibrutti, pseudonimo di Josephine Yole Signorelli, è il nuovo grande fenomeno del fumetto italiano. Con testi e disegni diretti, duri e spiazzanti racconta la realtà e i sogni, spesso disillusi, della sua generazione. Romanzo esplicito (Feltrinelli Comics 2018) è stato il suo esordio editoriale, acclamato dalla critica (non solo fumettistica) e con il quale ha vinto il Premio Micheluzzi come migliore opera prima. È seguita una storia sull’antologia Post Pink (Feltrinelli Comics, 2019). Ancora per Feltrinelli Comics, P. La mia adolescenza trans (2019), Anestesia (2020), con Joe1 CenerentolA (2021), La separazione del maschio, insieme a Francesco Piccolo (2023), Tutte le mie cose belle sono rifatte (2024).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore