Rumiz vuole raccontarci l'oriente, le esperienze vissute sulla sua pelle, i personaggi incontrati sulla sua strada, tutto molto caratteristico. Il contenuto c'è, la trama è buona però a volte risulta coinvolgente e a volte tende a divagare con particolari storici (anche politici) facendo perdere così il filo al lettore. Non molto scorrevole ma ricco di informazioni storiche per chi è appassionato.
È Oriente
- Consegna a domicilio da 2,70 €
- Consegna Standard in negozio Gratis
Dalle Alpi svizzere al Salento, da Vienna al Mar Nero, dalla crosta delle montagne alle pianure incise dal serpente del Danubio, un lungo viaggio, anzi una serie di viaggi, per imparare a guardare e a sentire la spalla orientale dell'Europa. Il volume raccoglie scritti editi e inediti del reporter italiano, in cui convivono gusto per il viaggio e per l'andare (attraversando paesaggi, incontrando uomini, sondando umori), la fascinazione del racconto e della parola.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Simona Landi 10 febbraio 2019
-
Raffaele Dobellini 22 novembre 2016
Il libro è composto da una serie di racconti di viaggio di Paolo Rumiz nell'Europa dell'Est e nell'Italia dell'Est. I viaggi nell'Europa orientale hanno colori molto cupi, condizionati dalle conseguenze della guerra nei Balcani. Una guerra che ha lasciato il segno anche sull’ambiente e dei panorami. I racconti in Italia ed in Austria, invece, sono più solari, anche se velati a volte da una vena polemica frutto delle posizioni ideali e politiche dell'autore. Alcune racconti sono da consigliare per gli amanti passeggiate in montagna o delle due ruote.
-
Chiara Passeri 06 maggio 2016
Rumiz ci porta con sé a spasso per l'Europa, nelle terre del tramonto (secondo l'etimo che l'autore ci fa riscoprire). Dal tono piacevole e cordiale dell'avventura in mountain bike con il figlio adolescente, che matura con lui lungo la strada, si passa ai toni politicamente impegnati del reporter alla ricerca di un Oriente che l'Europa sta cancellando dalla sua memoria. Con i suoi appunti riscopriamo il piacere del viaggiare lentamente, e di conoscere i posti attraverso gli occhi di chi li abita.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it