Un romanzo che ti entra dentro pagina dopo pagina e ti lascia interiormente "cambiato". Da molti ingiustamente, e sinceramente anche molto superficialmente, bistrattato con la malafama di essere un romanzo confusionario ed illeggibile, in realtà conserva dietro questo velo iniziale di personaggi (che come da tradizione della letteratura russa sono tanti e con nomi difficili da ricordare) e piani narrativi tra loro sovrapposti ed intrecciati un'autentica esperienza immersiva, nella quale il lettore si ritrova sempre coinvolto dalla magnetica scrittura di Bulgakov. Un romanzo che dall'inizio alla fine vi farà vivere un turbine di emozioni, riderete di gusto per le malefatte e le salaci battute di Woland e compagni e vi sentirete interiormente "travolti" dalla storia del Maestro e di Margherita. Non potrei dire null'altro di più se non leggetelo,non ve ne pentirete
Il Maestro e Margherita
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 9,60 €
- Consegna a domicilio da 2,70 €
- Consegna Standard in negozio Gratis
«Il Maestro e Margherita è uno dei capolavori del Novecento, amato da lettori di ogni età in tutto il mondo, e leggerlo oggi può essere ancora più prezioso per saziare la nostra sete di libertà. Perché a volte lo scontro frontale non funziona; meglio essere furbi come il gatto Behemot.» – Gabriel Boninsegna per Maremosso
«Il Diavolo è il più appariscente personaggio del grande romanzo postumo di Bulgakov. Appare un mattino dinanzi a due cittadini, uno dei quali sta enumerando le prove dell'inesistenza di Dio. Il neovenuto non è di questo parere... Ma c'è ben altro: era anche presente al secondo interrogatorio di Gesù da parte di Ponzio Pilato e ne dà ampia relazione in un capitolo che è forse il più stupefacente del libro... Poco dopo, il demonio si esibisce al Teatro di varietà di fronte a un pubblico enorme. I fatti che accadono sono cosi fenomenali che alcuni spettatori devono essere ricoverati in una clinica psichiatrica... Un romanzo-poema o, se volete, uno show in cui intervengono numerosissimi personaggi, un libro in cui un realismo quasi crudele si fonde o si mescola col più alto dei possibili temi: quello della Passione... È qui che Bulgakov si congiunge con la più profonda tradizione letteraria della sua terra: la vena messianica, quella che troviamo in certe figure di Gogol' e Dostoevskij e in quel pazzo di Dio che è il quasi immancabile comprimario di ogni grande melodramma russo.» (Eugenio Montale)
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:4
-
Anno edizione:2014
Il maestro e Margherita
Oggi vorrei parlarvi di questo libro di Michail Bulgakov, "Il maestro e Margherita", edito Feltrinelli, e curato dall'eccezionale Margherita Crepax. È un libro incredibile, sia per contenuti che per struttura, c'è tutto l'eterna lotta tra il bene e il male in quanto il diavolo scende su Mosca insieme ad un parterre di personaggi bizzarri e improponibili, e porta scompiglio tra gli intellettuali e i cittadini. C'è un romanzo nel romanzo, il maestro scrive un romanzo su Ponzio Pilato nel momento in cui deve giudicare Cristo, un Cristo e un Ponzio Pilato che non avete mai letto; poi c'è l'amore tra il maestro e Margherita che stravolgerà le loro vite, le cambierà per l'eternità questo libro. Lo consiglio a tutti e una volta che l'avrete finito vorrete rileggerlo da capo. Purtroppo Michail Bulgakov non saprà mai quanto ha avuto successo nel mondo perché verrà pubblicato postumo, soltanto trent'anni dopo la sua morte.

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Riccardo. T 10 luglio 2025Un'autentica e travolgente esperienza
-
anonimo 25 giugno 2025da leggere tutto d'un fiato
Libro scorrevole, ricco sia dal punto di vista narratologico che di personaggi, insomma è impossibile annoiarsi. Ci sono numeri colpi di scena, a mio parere è un ottimo inizio sia tra i classici che nella letteratura russa. Adatto in particolare pee chi ama la letteratura ricca di significato, satirica, visionaria e capace di unire il grottesco al sacro.
-
Francesco M 24 giugno 2025Il mio libro preferito
In assoluto il libro che mi ha lanciato verso la scoperta della letteratura russa ed in generale est - europea, sono rimasto esterrefatto dalla risonanza dei personaggi, i paesaggi di Mosca e un finale degno di una storia al limite del surreale, consiglio questo testo a tutti
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it