Muhammad Ali, la vita - Jonathan Eig - copertina
Muhammad Ali, la vita - Jonathan Eig - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 73 liste dei desideri
Muhammad Ali, la vita
Disponibilità immediata
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Jonathan Eig ci racconta l’epopea di un uomo che è stato, prima di tutto, un inno alla bellezza della contraddizione umana.

«Arriva in Italia un nuovo, monumentale libro sulla vita del pugile. Dentro c'è tutto, nel bene e nel male. A partire dagli ultimi anni sul ring e dai 157 mila pugni incassati, che lo rovinarono» - Il Venerdì

«Queste pagine son qui a dimostrare che è nei particolari che si giudica un uomo» - Paolo Brusorio, TuttoLibri

Un pugile inarrivabile, “un fenomeno, una sfida alla democrazia e al decoro”.

Certe vite non finiscono mai di essere raccontate. Jonathan Eig ce lo ricorda in questo monumentale ritratto di Muhammad Ali, «il più grande», l’atleta che meglio di ogni altro è riuscito a travalicare i confini dello sport per diventare un’icona politica e di costume. Un uomo la cui biografia ha già ispirato decine di libri, film, documentari e articoli, che hanno lasciato però la più elementare delle domande – chi era davvero Muhammad Ali? – ancora in attesa di una risposta. Per prima cosa Ali è stato un pugile inarrivabile, capace di rivoluzionare la nobile arte e trasformare il ring nel palcoscenico del Bol’šoj; poi un umile seguace di Allah e un leader del Black Power, autoproclamatosi nemico pubblico numero uno dell’America bianca e reazionaria; e, suo malgrado, un attivista per i diritti civili, disposto a sacrificare i migliori anni della sua carriera per rimanere fedele a un principio. E ancora: un provocatore dalla rima baciata, un fedifrago ossessionato dal sesso, un avido altruista votato all’autodistruzione, «un fenomeno, uno stato d’animo, un’attitudine, una sfida alla democrazia e al decoro». Attingendo a una mole impressionante di fonti, per buona parte inedite, Eig ripercorre le gesta dell’eroe con una dedizione commovente, senza risparmiargli nulla e riuscendo nell’intento di restituire al lettore, all’appassionato come al neofita, l’epopea di un uomo che è stato, prima di tutto, un inno alla bellezza della contraddizione umana.

Dettagli

16 maggio 2019
765 p., ill. , Brossura
Ali: A life
9788832970760

Conosci l'autore

Foto di Jonathan Eig

Jonathan Eig

1964, Brooklyn

È autore di diversi libri acclamati dalla critica, in cui ha esplorato, tra le altre, le storie di Lou Gehrig, Jackie Robinson e Al Capone. Come giornalista ha collaborato con il «New York Times», il «New Yorker», il «Washington Post» e «Esquire». Attualmente scrive per il «Wall Street Journal». Nel 2018, Muhammad Ali, la vita e` stato incoronato libro dell’anno agli Sports Book Awards e ha vinto il Pen/Espn Award for Literary Sports Writing. Nel 2019 esce il libro Muhammad Ali, la vita (66th and 2nd).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore