Questo libro è scritto in maniera molto semplice e diretta, ogni pensiero della protagonista è palese e comprensibile, seppur non condivisibile. Viene fuori il tema della neurodiversità (perché quasi certamente è ciò che rende Keiko "strana"), dell'accettazione e dell'omologazione. Quanto può essere importante conformarsi ai dogmi e allo stile di una società che, invece di comprenderci, ci esclude etichettandoci come "diversi"? Di questo libro mi è piaciuto proprio il modo naturale in cui spinge al ragionamento.
La ragazza del convenience store
- Consegna Standard in negozio Gratis
La trentaseienne Furukura Keiko è single e molto introversa. È sempre stata una ragazza strana, ragion per cui ha deciso di provare a conformarsi alle aspettative della società e della famiglia abbandonando gli studi per lavorare in un konbini, un piccolo convenience store giapponese aperto 24/7. È qui che è impiegata da diciotto anni, con un contratto part-time. I suoi genitori e le poche amiche d'infanzia sono preoccupati per lei e sperano che presto o tardi possa sistemarsi e mettere su famiglia. Keiko, però, sembra incapace di adeguarsi alla norma, si è sempre comportata "in modo diverso", per usare un eufemismo. Ed è con questo spirito anticonformista che paradossalmente affronta ogni cosa nell'universo circoscritto del konbini, al quale si consacra nella maniera più assoluta. Il suo posto nel mondo lo ha trovato proprio qui, dove tutto accade come se fosse scritto in un manuale ed è sufficiente attenersi alle regole per essere efficiente, la migliore commessa possibile. Finché non incontra Shiraha, un nuovo e strambo collega trentacinquenne in cerca di moglie, il quale è convinto che il mondo si sia fermato all'epoca preistorica... Per Keiko potrebbe trattarsi dell'occasione per lasciare il suo amato konbini e creare finalmente una famiglia, soddisfacendo le aspettative dei suoi cari? O il mondo del konbini, con le sue precisissime regole e il suo singolare valore simbolico, avrà la meglio?
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Moana Martinez 06 maggio 2025Inaspettato
-
pi_elle 02 maggio 2025'vivo e lascio vivere'
Consiglio questo libro a chi si sente libero e non vuole adattare la propria vita alle pretese delle società. Mi è piaciuto tanto (è il mio primo di Sayaka) perché, senza fronzoli, racconta come una giovane donna si ritrovi (senza chiederlo) sotto il giudizio di chi la circonda e non accetta il suo stile di vita (umile e senza ambizioni)
-
Moana Martinez 09 aprile 2025Piacevolmente sorpresa
La vita della protagonista è scandita dalla musica del suo posto di lavoro, con cui ha stabilito un rapporto simbiotico. Per darsi un tono di normalità, Keiko vede amiche di vecchia data o sua sorella, durante i giorni di riposo, ma viene sempre fuori questa profonda differenza di stile di vita. Quando conosce Shiraha, un nuovo collega alla ricerca di una moglie, e con una mentalità da troglodita, la ragazza vede una possibilità di cambiamento. Questo libro è scritto in maniera molto semplice e diretta, ogni pensiero della protagonista è palese e comprensibile, seppur non condivisibile. Viene fuori il tema della neurodiversità (perché quasi certamente è ciò che rende Keiko "strana"), dell'accettazione e dell'omologazione. Quanto può essere importante conformarsi ai dogmi e allo stile di una società che, invece di comprenderci, ci esclude etichettandoci come "diversi"? Di questo libro mi è piaciuto proprio il modo naturale in cui spinge al ragionamento.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it