"Questo libro trae origine, oltre che dalla mia disponibilità alla menzogna, da un periodo di tempo passato nelle isole Azzorre. Suoi argomenti sono fondamentalmente le balene, che più che animali sembrerebbero metafore; e insieme i naufragi, che nella loro accezione di atti mancati e fallimenti sembrerebbero altrettanto metaforici". Così scrive Antonio Tabucchi nel prologo di '' Donna di porto Pim". Un libro frammentato, fatto di racconti sia reali che inventati, che mostrano al lettore sia la bellezza delle isole Azzorre sia l'oscurità dell'animo umano. Bellissimo il racconto dedicato al poeta e filosofo portoghese Antero de Quental che decide di mettere fine alla sua esistenza vistosi ormai circondato da un Nulla imperante, bellissima la parte finale del racconto '' Una caccia'' quando Tabucchi confessa di aver partecipato alla caccia alle balene solo per trovare ulteriore conferma al fatto che non solo l'animale è a rischio di estinzione ma anche l'uomo, e bellissimo il finale, in cui l'essere umano viene descritto dal punto di vista di una balena. Essere amorfo, cupo, solitario, egoista, ma soprattutto triste.
Donna di Porto Pim
- Consegna a domicilio da 2,70 €
- Consegna Standard in negozio Gratis
«Questo libretto trae origine, oltre che dalla mia disponibilità alla menzogna, da un periodo di tempo passato nelle isole Azzorre. Suoi argomenti sono fondamentalmente le balene, che più che animali sembrerebbero metafore».
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:16
-
Anno edizione:1983
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Selva82 04 dicembre 2021La minaccia del Nulla
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it