Donna di Porto Pim - Antonio Tabucchi - copertina
Donna di Porto Pim - Antonio Tabucchi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 30 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Donna di Porto Pim
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


«Questo libretto trae origine, oltre che dalla mia disponibilità alla menzogna, da un periodo di tempo passato nelle isole Azzorre. Suoi argomenti sono fondamentalmente le balene, che più che animali sembrerebbero metafore».

Dettagli

7 giugno 1983
108 p.
9788838902338

Valutazioni e recensioni

  • Selva82
    La minaccia del Nulla

    "Questo libro trae origine, oltre che dalla mia disponibilità alla menzogna, da un periodo di tempo passato nelle isole Azzorre. Suoi argomenti sono fondamentalmente le balene, che più che animali sembrerebbero metafore; e insieme i naufragi, che nella loro accezione di atti mancati e fallimenti sembrerebbero altrettanto metaforici". Così scrive Antonio Tabucchi nel prologo di '' Donna di porto Pim". Un libro frammentato, fatto di racconti sia reali che inventati, che mostrano al lettore sia la bellezza delle isole Azzorre sia l'oscurità dell'animo umano. Bellissimo il racconto dedicato al poeta e filosofo portoghese Antero de Quental che decide di mettere fine alla sua esistenza vistosi ormai circondato da un Nulla imperante, bellissima la parte finale del racconto '' Una caccia'' quando Tabucchi confessa di aver partecipato alla caccia alle balene solo per trovare ulteriore conferma al fatto che non solo l'animale è a rischio di estinzione ma anche l'uomo, e bellissimo il finale, in cui l'essere umano viene descritto dal punto di vista di una balena. Essere amorfo, cupo, solitario, egoista, ma soprattutto triste.

Conosci l'autore

Foto di Antonio Tabucchi

Antonio Tabucchi

1943, Pisa

Scrittore italiano, autore di romanzi, racconti, saggi, testi teatrali. Considerato una delle voci più rappresentative della letteratura europea, i suoi testi sono tradotti in tutto il mondo. «Tabucchi ci ha raccontato – come lui nessuno – quando il mondo accelera o decelera, quando il mondo si stanca.» Alberto RolloDurante gli anni dell'università viaggia per tutta Europa sulle tracce degli autori conosciuti attraverso la biblioteca dello zio materno. In uno di questi viaggi, a Parigi, trova su una bancarella, firmato con il nome di Álvaro de Campos, uno degli eteronimi del poeta portoghese Fernando Pessoa, il poema "Tabacaria", nella traduzione francese di Pierre Hourcade. Da allora Pessoa sarà per più...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore