Libri proibiti. Pornografia, satira e utopia all'origine della Rivoluzione francese - Robert Darnton - copertina
Libri proibiti. Pornografia, satira e utopia all'origine della Rivoluzione francese - Robert Darnton - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 148 liste dei desideri
Libri proibiti. Pornografia, satira e utopia all'origine della Rivoluzione francese
Attualmente non disponibile
33,25 €
-5% 35,00 €
33,25 € 35,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Romanzi erotici raffinati e scandalosi, feroci satire politiche contro la monarchia, descrizioni utopiche di società ideali: Libri proibiti, che il Saggiatore riporta in libreria con una nuova prefazione di Daria Galateria, racconta come la letteratura clandestina ha affascinato la Francia e posto le basi per la Rivoluzione.

«Con un astuto dosaggio di verità e menzogna si alimentavano le paure dell'opinione popolare. Vi ricorda qualcosa?» - Benedetta Craveri, Robinson

I libri possono provocare una rivoluzione? Se sono torbidi romanzi erotici che sovvertono la morale tradizionale e inducono in tentazione, o pungenti satire politiche che denunciano tutta la corruzione e gli scandali di Versailles, o utopiche descrizioni di società ideali in cui il povero non ha meno diritti del ricco, la risposta è senz’altro sì. La risposta è la Rivoluzione francese. La Rivoluzione del 1789 non ha solo sostituito l’assolutismo monarchico con la democrazia repubblicana, ma ha costituito un radicale rinnovamento dei costumi e delle idee. Gli storici di solito cercano la radice di questo mutamento nelle opere dei pensatori illuministi, ma Robert Darnton è convinto che il terreno sia stato preparato da una più popolare e diffusa letteratura clandestina, pornografica, satirica e dissacratrice. Libri proibiti ricostruisce il ruolo storico di questi volumi, stampati fuori dal paese, oggetto di censure e sequestri da parte delle autorità e distribuiti da una rete capillare di editori e librai che usavano indicarli con l’espressione in codice livres philosophiques.

Dettagli

Libro universitario
463 p., Brossura
The forbidden best-sellers of pre-revolutionary France
9788842825975

Conosci l'autore

Foto di Robert Darnton

Robert Darnton

1939

Robert Darnton (1939) è uno storico statunitense. Si laurea nel 1960 ad Harvard, dal 1972 è professore di storia presso l'Università di Princeton. Si è occupato prevalentemente di storia culturale della Francia prerivoluzionaria, con particolare attenzione alle forme di diffusione della cultura nella società dell'epoca: stampa e pubblicistica clandestina, letteratura satirica e pornografica, panflettistica. È ritenuto uno dei maggiori conoscitori della Francia del XVIII secolo, tanto da ricevere la prestigiosa nomina di chevalier de la légion d’honneur (1999) come riconoscimento per il suo lavoro. Ha ottenuto il Gutenberg prize nel 2004, mentre nel 2007 è stato nominato direttore dell'Harvard University Library. Uno dei suoi libri,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore