Le avventure di Tom Bombadil - John R. R. Tolkien - copertina
Le avventure di Tom Bombadil - John R. R. Tolkien - 2
Le avventure di Tom Bombadil - John R. R. Tolkien - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 413 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Le avventure di Tom Bombadil
Disponibilità immediata
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Sedici racconti in versi ci accompagnano in un mondo fiabesco, il Medioevo fantastico di J.R.R. Tolkien popolato di gnomi, streghe, troll, giganti, draghi, uccelli, uomini, alberi e acque.

"Tom Bombadil il saggio era un tipo prudente,
stivali gialli aveva e una giacca blu squillante;
sui colli o nella valle nessun mai lo sorprese
né lungo il sinuosalice né per le strade che prese,
negli stagni di ninfee, o in barca in mezzo all'onda."


Ritornano luoghi e personaggi resi famosi dal romanzo "Il Signore degli Anelli": Tom Bombadil, il picaresco abitatore dei boschi, la fanciulla acquatica Baccadoro, lo Spettro dei Tumuli, il fattore Piedimelma, la principessa Me, il Troll pasticciere, Fastitocalone il preistorico e lo sfortunato Uomo della Luna. Filastrocche scioglilingua si alternano a vere e proprie ballate romantiche, in un'edizione che, evitando la trascrizione letterale dei testi, si sforza invece di rispettarne la struttura, di riprodurne la musicalità, e di ricostruirne la ricchezza di significati allegorici e rituali.

Tropes e temi

Dettagli

2 gennaio 2019
160 p., Brossura
The adventures of Tom Bombadil
9788845299681

Valutazioni e recensioni

  • Le ballate degli Hobbit

    "Le avventure di Tom Bombadil" è l'unico testo sulla Terra di Mezzo, assieme a "Lo Hobbit" e "Il Signore degli Anelli", pubblicato in vita da John Ronald Reuel Tolkien. Si tratta di una raccolta di sedici racconti in versi che alternano filastrocche scioglilingue a vere e proprie ballate romantiche e che mettono Tom Bombadil, il saggio quanto stravagante abitatore dei boschi, insieme a gnomi, streghe, giganti, draghi e uomini nei luoghi fiabeschi resi famosi dalla trilogia letteraria principale. Nella Prefazione l’autore disquisisce della presente raccolta come fosse autentica. A suo dire le poesie sono tradotte perlopiù dal vasto repertorio di leggende e gesta della Contea, lo pseudobiblion conosciuto come "Libro Rosso dei Confini Occidentali". Alla trascrizione letterale dei testi, Tolkien preferisce rispettare la struttura, riprodurre la musicalità e ricostruire la ricchezza di significati allegorici e rituali. Numera le poesie, tutte in rima e di metrica varia, e pur non garantendone la paternità i colloca alla fine della Terza Era, quindi li divide principalmente tra poesie di origini Hobbit e manipolazioni successive (sempre ad opera degli Hobbit) di leggende molto più arcaiche. Il libro si legge tutto d'un fiato, rimarrà deluso chi si aspettava una narrazione più affiatata della Terra di Mezzo ma chi vuole semplicemente immergersi nelle atmosfere dell'universo di Arda sarà accontentato. Un'opera da collezionare, anche per via dell'incantevole copertina flessibile, con texture piacevole e angoli stondati, e dell'impaginazione con testo inglese a fronte. L'arte poetica di J.R.R. Tolkien ha forgiato per noi delle canzoni (e tradizioni) diverse tra loro, molto affascinanti e melodiose, da leggere e rileggere...

  • KatnissEl
    Un'atmosfera bucolica

    Il grande maestro Tolkien, in questa splendida raccolta di poesie, dimostra la sua abilità ancora una volta nell'arte poetica, di cui un assaggio è già ravvisabile nella saga del "Signore degli anelli". Ritroviamo, infatti, i personaggi più fantasiosi che già abbiamo imparato a conoscere, a partire da Tom Bombadil, misterioso, buffo, fuori da ogni tipo di schema. Una lettura piacevole che vede in questa edizione la traduzione italiana con il testo originale in inglese a fronte.

  • Antonio Sgalambro
    Fantastico

    Con le poesie di Tolkien ci si immerge in un nuovo mondo. Le sue poesie sono pensate come vere e proprie ballate e infatti possiedono una musicalità e ritmicità unica. Fantastico!

Conosci l'autore

Foto di John R. R. Tolkien

John R. R. Tolkien

1892, Bloemfontein

Scrittore inglese. Autore di notevoli opere filologiche sulle leggende medievali sassoni e celtiche, docente di lingua e letteratura inglesi a Oxford (1925-1959), ha scritto alcuni famosi romanzi ispirati a motivi della letteratura fantastica medievale: "Lo Hobbit" (1937) e la trilogia de "Il signore degli anelli" (1954-55). Il successo di questi romanzi, che nel loro insieme costituiscono un'unica saga, è stato tale da costituire un fenomeno socioculturale molto importante.Tolkien è riuscito, nonostante la complessità degli intrecci, a creare una mirabile fusione tra motivi apparentemente disparati che, in realtà, interpretano sia le inquietudini, sia i sogni del nostro tempo. Se da un lato lo scrittore costruisce con deliziosa e ricca inventiva un racconto di...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore