Se il poeta è anzitutto padrone dello spirito
- Consegna Standard in negozio Gratis
Friedrich Hölderlin compose il frammento Se il poeta è anzitutto padrone dello spirito (noto anche col titolo redazionale Sul procedimento dello spirito poetico) per sé, senza lintenzione di darlo alle stampe. In poche pagine, di vertiginosa profondità speculativa, egli intese descrivere fase per fase, anzitutto a se stesso, il modo in cui un poeta procede nellelaborazione della propria poesia, dallispirazione originaria sino al componimento finito. Ne emerge una concezione del lavoro poetico come progressiva, «artigianale» armonizzazione di elementi dissonanti, sino al raggiungimento di quell«armonicamente opposto» che è per Hölderlin attributo principe della poesia e nozione-chiave della sua estetica in toto.
La traduzione del frammento qui proposta, corredata da testo a fronte, si basa sulla lezione stabilita da Michael Knaupp, una delle edizioni critiche attualmente più stimate tra gli studiosi hölderliniani.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it