Il testo condensa il pensiero dei grandi economisti, dai concetti più semplici dell'elasticità fino alle più moderne teorie economiche. Utilissimo quindi per avere un'idea di base sull'ampio spettro dei concetti e della storia economica oppure per fare chiarezza temporale e concettuale a chi già mastica questa affascinante materia. Sicuramente consigliato!
Il libro dell'economia. Grandi idee spiegate in modo semplice
- Consegna a domicilio da 2,70 €
- Consegna Standard in negozio Gratis
Numerosi diagrammi e incisive didascalie aiutano a ripercorrere le tappe fondamentali dello sviluppo dell'economia.
Che cosa succede durante una recessione? Qual è il ciclo del denaro? Perché dobbiamo pagare le tasse? Le grandi teorie economiche forniscono spiegazioni e modelli per rappresentare il nostro mondo, così che chiunque possa comprenderlo e viverci al meglio. Scritto in modo semplice, questo libro è ricco di spiegazioni brevi e concise che vanno dritte al nocciolo delle principali questioni, senza tralasciare di contestualizzare azioni o avvenimenti. Numerosi diagrammi e incisive didascalie aiutano a ripercorrere le tappe fondamentali dello sviluppo dell'economia; immagini semplici e immediate ne ricostruiscono la storia, aiutando a fissare con chiarezza le principali idee, e a comprendere senza sforzi il perché di tanti eventi che fanno parte del nostro quotidiano. Che tu sia un principiante assoluto, un appassionato studente, o un esperto della materia, troverai un sacco di spunti di riflessione!
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
laura samela 27 novembre 2016
-
CAROLINA SARTI 22 novembre 2016
Ho acquistato questo libro catturata dalla semplicità in cui sembrano esposti i concetti base dell'economia. Il libro risulta invece incomprensibile per chi non abbia già delle conoscenze approfondite in materia e abbastanza confusionario anche per chi gia le possieda. In sintesi: deludente.
-
Nico Palmieri 06 maggio 2016
Il libro compie un viaggio all'interno della storia economica e lo fa attraverso l'elenco in ordine temporale delle più importanti idee in ambito economico che hanno segnato il corso della storia. Per ogni idea si ha una breve ma efficace descrizione (facendo spesso collegamenti a fatti attuali), l'autore di chi l'ha proposta e come si è sviluppata successivamente. Non mancano diagrammi e schemi per sintetizzare ancora meglio l'idea descritta. Libro consigliato per chi si approccia alla materia, ma poi da approfondire con altre letture.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it