Il calcio dei ricchi. Si potrà più vincere senza spendere un tesoro? - Mario Sconcerti - copertina
Il calcio dei ricchi. Si potrà più vincere senza spendere un tesoro? - Mario Sconcerti - 2
Il calcio dei ricchi. Si potrà più vincere senza spendere un tesoro? - Mario Sconcerti - copertina
-70%
Dati e Statistiche
Salvato in 14 liste dei desideri
Il calcio dei ricchi. Si potrà più vincere senza spendere un tesoro?
Disponibilità immediata
5,10 €
-70% 17,00 €
5,10 € 17,00 € -70%
Disp. immediata

Descrizione


Questa è la storia commentata degli ultimi cinque anni di calcio, un'epoca in cui moltissime cose sono cambiate. Per esempio, sono cambiati l'80 per cento dei tecnici. I migliori sono andati via (Capello, Mancini, Spalletti, Ancelotti, Prandelli, Trapattoni, Sacchi, Lippi) sostituiti da quarantenni che hanno portato il loro modo di giocare. Da qui alcune domande importanti: perché, dopo Totti e Del Piero, da vent'anni non abbiamo più avuto un fuoriclasse? Cosa lo ha impedito? E ancora: perché in Italia il 60% delle squadre gioca con il 3-5-2, schema in quasi totale disuso all'estero? È forza o paura? Sono stati anche gli anni della grande guerra tra Juve e Inter. Calciopoli è stata superata, la Juve era colpevole e ha pagato. Ma molte altre intercettazioni hanno fatto capire che nessuno meritava di essere premiato con uno scudetto. È tempo di rileggere i documenti e calare la vicenda in una realtà che si è dimostrata molto più ampia. Ma questi cinque anni sono stati soprattutto il periodo in cui il problema economico ha mostrato la faccia reale del calcio: vincono solo i molto ricchi. La bravura sta quasi soltanto nell'avere soldi. È questo che seleziona davvero la conoscenza del campo. I diritti televisivi hanno definitivamente fissato questa differenza in tutta Europa, portando a un'estrema selezione dei vincitori, quindi a un pericolo di noia in tutti i grandi campionati.

Dettagli

4 dicembre 2012
200 p., Rilegato
9788860736406

Valutazioni e recensioni

  • Matteo Marino

    "Il calcio dei ricchi" di Mario Sconcerti al contrario di come può far pensare il titolo tocca poche volte la tematica dell'economia nello sport e di come il mondo del pallone sia stato influenzato dai mercati finanziari, libro che esprime per la maggior parte i vari punti di vista personali e soggettivi del noto giornalista su temi attuali del mondo del calcio e degli ultimi avvenimenti che hanno caratterizzato il calcio italiano e non. Libro anche se elementare e poco oggettivo scritto bene, povero di argomentazioni economico-politiche ma ricco d punti di vista ed esperienze di vita e di sport dello scrittore che aiutano a far capire al meglio il pensiero dello stesso su i vari concetti che lo legano al mondo del calcio.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore