Seamus Heaney è stato innanzitutto un poeta. In quest’opera, intraprende un viaggio nel tempo insieme a Enea, condividendo con lui il dolore causato dalla perdita del padre. Ogni parola scelta per tradurre il testo originale riflette l’attenzione e la cura non solo verso la metrica ma soprattutto verso i sentimenti dei protagonisti. Profondamente colpito dal testo, Heaney ne farà riferimento nel suo libro “Catena umana” dove intreccia il viaggio di Enea con un percorso in autobus alla ricerca del padre morto, Anchise. La traduzione in italiano coglie in pieno sia la bellezza del testo originale sia la sensibilità e bravura di Heaney, raggiungendo un bellissimo risultato poetico, fedele al testo originale e pieno di sentimenti.
Eneide, libro VI
- Consegna a domicilio da 2,70 €
- Consegna Standard in negozio Gratis
L'ultima fatica di Seamus Heaney (premio Virgilio 2011) coltivata per tutta la vita e realizzata poco prima della morte (2016).
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it