Magliana nuova. Un cantiere politico nella periferia romana (1967-1985) - Giulia Zitelli Conti - copertina
Magliana nuova. Un cantiere politico nella periferia romana (1967-1985) - Giulia Zitelli Conti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Magliana nuova. Un cantiere politico nella periferia romana (1967-1985)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
29,00 €
29,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Costruita sul finire degli anni Sessanta con diverse irregolarità, nell'immaginario collettivo Magliana Nuova è stata a lungo - e per certi versi lo è ancora - la periferia della speculazione edilizia per antonomasia. Non solo: "grazie" all'omonima Banda, la cui fama si è negativamente riflessa sul territorio, ha assunto i connotati di una zona popolare malfamata. Per un buon quindicennio, però, questo lembo di città è stato anche uno straordinario cantiere politico che ha visto operare tante realtà associative: dai partiti tradizionali, ai gruppi extraparlamentari, ai collettivi auto-organizzati come il Comitato di quartiere, il Comitato di lotta per la casa, il Centro di cultura proletaria, il Collettivo femminista e il Canzoniere della Magliana. Tutt'oggi molte delle organizzazioni protagoniste della mobilitazione degli anni Settanta e Ottanta mantengono una loro presenza territoriale, e nuove se ne sono andate aggiungendo. Lo studio degli archivi di quartiere, unito alla raccolta di fonti orali e all'analisi di varie tipologie documentarie - telegrammi prefettizi, censimenti comunali, articoli di giornale, inchieste, fotografie, audiovisivi - restituisce l'immagine di quel fermento urbano che ha portato a un sostanziale miglioramento delle condizioni di vita nel quartiere e alla conquista di una casa per centinaia di famiglie. Se in questi anni di profondi cambiamenti appare sempre più difficile parlare di identità territoriali, si può certamente dire che l'associazionismo sia ancora oggi un carattere costitutivo di Magliana Nuova. Un carattere che eredita direttamente dalla sua storia.

Dettagli

Libro universitario
224 p., Brossura
9788891778512
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore