I Netanyahu. Dove si narra un episodio minore e in fin dei conti trascurabile della storia di una famiglia illustre - Joshua Cohen - copertina
I Netanyahu. Dove si narra un episodio minore e in fin dei conti trascurabile della storia di una famiglia illustre - Joshua Cohen - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 75 liste dei desideri
Premio Pulitzer - Narrativa - 2022
I Netanyahu. Dove si narra un episodio minore e in fin dei conti trascurabile della storia di una famiglia illustre
Disponibilità immediata
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Corbin College, Stato di New York, inverno del 1959. Ruben Blum, professore di storia, viene incaricato di guidare e accompagnare per un weekend uno studioso israeliano che l'università sta valutando di assumere: Ben-Zion Netanyahu, padre di quel Benjamin che alcuni decenni dopo diventerà primo ministro di Israele. L'incontro con la famiglia Netanyahu sconvolgerà la tranquilla esistenza di Ruben, costringendolo a tornare in contatto con le sue radici ebraiche più profonde, da cui per tutta la vita ha cercato di affrancarsi. Liberamente ispirato a una storia vera raccontata a Cohen dal famoso critico letterario Harold Bloom, "I Netanyahu" è un campus novel, una commedia dissacrante, una lezione di storia, una conferenza accademica, una polemica sul sionismo, una riflessione sui conflitti culturali e religiosi degli ebrei americani e sulle vulnerabilità dei discorsi identitari.

Dettagli

271 p., Brossura
The Netanyahus
9791254500132

Valutazioni e recensioni

  • Paola N
    Sofferenza e riscatto

    Difficoltà e conquiste per la comunità ebraica nell' America del dopoguerra: tra razzismo, tentativi di inclusione e sogno sionista. Aiuta a capire l'attualità di un popolo dalla storia millenaria tra sofferenza e riscatto.

  • Rosicchia
    Del fare la storia e del manipolarla (con un incipit straordinario)

    Se di questo parla questo Pulitzer, dottamente inscenandone il dibattito sullo sfondo di una campus story della migliore tradizione letteraria americana, lo fa costruendo personaggi indimenticabili e scene brillanti e esilaranti che rendono il libro più leggero e godibile del saggio sottostante. Terribili questi Netanyahu. Anche se la battuta più emblematica e profetica Cohen la riserva a uno dei discorsi pseudo-storici e politico-manipolatori-sionistici di Ben-Zion (Zion, appunto, giusto ivi per svuotare qualsiasi accezione negativa o pregiudiziale a questo ultimo aggettivo, da parte mia) Netanyahu: "Ora che Israele esiste, tuttavia, i giorni delle storielle della Bibbia sono finiti e la vera storia del mio popolo può finalmente cominciare, e se c'è una Grande domanda ebraica che deve ancora trovare risposta è se le persone del mio popolo avranno la capacità, o la voglia, di riconoscere la differenza." Magnífica la traduzione di Claudia Durastanti.

  • Annabella
    Lettura consigliata

    Ho apprezzato il romanzo dall'inizio alla fine. Ci porta a riflettere sulla dimensione identitaria di uno o più popoli ...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore