Il giardino di Reinhardt - Mark Haber - copertina
Il giardino di Reinhardt - Mark Haber - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 12 liste dei desideri
Il giardino di Reinhardt
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Jacov Reinhardt ha un’autentica ossessione per la malinconia. All’inizio del XX secolo, mentre sta scrivendo un trattato su di essa, decide di lasciare il suo piccolo villaggio nella Dalmazia per andare alla ricerca di colui che è fonte di ispirazione per il suo lavoro: Emiliano Gomez Carrasquilla, il filosofo perduto della malinconia, che si dice si sia ritirato in una delle giungle del Sud America. Quello che prende vita dalla Croazia alla Germania, dall’Ungheria alla Russia e infine alle Americhe non è un semplice viaggio, ma un percorso di ricerca, un itinerario labirintico che ci viene tramandato dal segretario di Reinhardt e che riecheggia e risuona dell’eterna inquietudine dell’essere umano tra altre geografie, biografie grandi e minori, libri, realtà e sogno.

Dettagli

25 maggio 2022
224 p., Brossura
Reinhardt's garden
9791259520418

Valutazioni e recensioni

  • MicheledApuzzo
    Ossessivamente appassionante

    Il Giardino di Reinhardt è un gioiello, incastonato in un piccolo formato, che sembra essere stato concepito dalla penna magica di Roberto Bolaño o da quella bizzarra di Laszlo Krasznahorkai, nonostante il suo autore, Mark Haber, provenga da ben altre latitudini, quel Nord America la cui letteratura si contraddistingue da un DNA dalla forte e precisa matrice identitaria poco incline alla contaminazione. Il romanzo ambientato nel 1907, con flashback di alcuni anni prima, tra l’Est Europa ed una selva oscura uruguaiana. Un fiume di parole il cui scorrere è interrotto solo da alcune ossessioni tematiche, tra lo scherno e l’alta filosofia, come per esempio il trattato sulla malinconia, ovvero il core business della vicenda. Erudito, fantastico, irriverente, tragicamente divertente, malinconico e filosofico il giardino di R. è uno sproloquio che si abbatte imperioso su una certa categoria di accademici, di scrittori e pseudo intellettuali ma al tempo stesso si configura come un’accorata dichiarazione d’amore verso la letteratura, un omaggio ai grandi pensatori del secolo scorso. Ossessivamente arrogante, brillantemente appassionante.

Conosci l'autore

Foto di Mark Haber

Mark Haber

Mark Haber è un autore statunitense. Ha lavorato per undici anni presso Brazos Bookstore, leggendaria libreria indipendente di Houston,Texas, dopo aver inseguito i fantasmi di grandi scrittori del passato, da Cervantes a Conrad a Bolaño. Il suo romanzo d’esordio, Il giardino di Reinhardt (Keller, 2022) e` stato inserito nella longlist del PEN/Hemingway Award.L’abisso di San Sebastiano (Marcos y Marcos, 2025), e` stato nominato miglior libro di quell’anno dalla New York Public Library e da Literary Hub.Fonte immagine: Marcos y Marcos

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore