Homo Faber
In Homo Faber Paolo Benanti seeks to provide a philosophical and theological understanding of the technological phenomenon by casting light contemporaneously on the ethical dimensions connected to it. In constructing a holistic vision of technique-technology, he asks himself how to look at the technological artifacts, how it was possible that the West has undergone an incomparable technological development in respect to any other human culture and what this reveals and means for technology and what is the context in which technology is implemented and understood today. As a result of his journey Benanti shows how Technology is not a simple human activity, but human nature is a techno-human condition.
-
Autore:
-
Anno edizione:2018
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in en
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows